Cyberbullismo, arriva il cortometraggio “Soffione”: colonna sonora affidata alla biscegliese Erica Mou
Sarà presentato alla stampa, il 6 dicembre 22 alle ore 17,30, il cortometraggio “#Soffione” presso il cinema multisala The Space di Casamassima, in un incontro moderato da Donatella Azzone, giornalista e volto noto del Tg Norba. Realizzato nell’ambito del progetto “diciamo no Cyberbullismo”.
Il corto tratta di un tema di triste attualità e centrale nello sforzo educativo della Scuola Italiana. Protagonista delle attività progettuali è la rete di scopo costituita dai Comuni di Capurso, Casamassima e Triggiano, dall’associazione Futuro@forense e dagli istituti scolastici “Bosco-venisti” di Capurso, “G. Marconi” di Casamassima e “Cartesio” di Triggiano.
La rete si è aggiudicata il bando che l’USR Puglia ha pubblicato nel mese di luglio. Ha speso le risorse così ottenute per realizzare incontri di formazione e informazione rivolti ai genitori e laboratori pensati per gli alunni. L’intento è stato quello di sfruttare l’immediatezza del linguaggio audiovisivo per raggiungere e sensibilizzare efficacemente studenti e famiglie al tema del contrasto al cyberbullismo.
Il progetto, sceneggiato da Ersilia Cacace, è stato prodotto dalla Gango Studio di Francesco Cutrignelli e diretto da Fabio Salerno e Dario Lucky. Sulla scena, oltre agli alunni delle scuole coinvolte, gli attori Guendalina Losito, Giorgia Cavallaro, Nicola Moschetti, Fabio Salerno e Melania Mastrapasqua.
Colonna sonora di Erica Mou con il brano “Sottovoce”. Alla prima del 6 dicembre la Chiar.ma prof.ssa Loredana Perla dell’Università degli Studi di Bari terrà una comunicazione sul tema: “la forza mite dell’educazione: un dispositivo pedagogico di contrasto al cyberbullismo”. Inoltre, presenzieranno il direttore Generale dell’ USR Puglia, dott. Giuseppe Silipo, il dirigente dell’Ambito Territoriale di Bari, dott.ssa Giuseppina Lotito, i dirigenti scolastici delle scuole coinvolte – Rosa Lisa Denicolò (I. C. “S. G. Bosco- G. Venisti”), Francesco Damiani (1 C.D. “G. Marconi”) e Maria Morisco (licei “Cartesio”) -, il presidente di Futuro@forense, avv. Nicola Zanni, e i sindaci dei tre Comuni, Michele Laricchia, Giuseppe Nitti, Antonio Donatelli.