“Bisceglie Sportiva” dice no a questo modo di amministrare lo sport nella città

A pochi mesi dalla fine del mandato crea sconcerto in città e tra le Associazioni l’ennesimo cambio di Assessore allo Sport. Prima Sasso Vittoria, poi Loredana Acquaviva e con la defenestrazione di Maria Lorusso e la nomina di Italo Innocenti, sono cambiati ben 4 assessori allo sport in 5 anni! Come si può fare associazionismo sportivo senza programmazione comunale? Ogni assessore allo sport ha introdotto le sue prassi, le sue idee nella gestione delle strutture sportive comunali, nei criteri per l’utilizzo dei campi comunali, nel modo di concepire il sostegno pubblico allo sport, ai giovani e alle associazioni sportive. Eravamo abituati con le precedenti amministrazioni alle associazioni sportive convenzionate e pagate dal Comune con importanti somme per gestire e organizzare le strutture comunali biscegliesi.
Ora le associazioni sono abbandonate al loro destino non essendoci convenzioni vigenti e, addirittura, alcune importanti strutture cittadine sono abbandonate, danneggiate e chiuse.
Il via vai degli assessori allo sport rappresenta il chiaro sintomo di una disattenzione amministrativa verso lo sport, considerato evidentemente un settore amministrativo non importante. Nei prossimi anni dovranno riproporsi modelli che diano certezze e legalità alla gestione delle strutture sportive con sostegni economici importanti nel rispetto dei principi di legalità e trasparenza.
La politica non può strumentalizzare lo sport che è basato su sani principi.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: