Pug, il Movimento Politico “Spazio Civico” chiede un incontro perché i cittadini siano coinvolti nella discussione

“Il Comune di Bisceglie, nello scorso Consiglio Comunale (12 gennaio) ha finalmente adottato il PUG (Piano Urbanistico Generale); un essenziale strumento di pianificazione e governo della città, che aggiorna l’ormai datato P.R.G. del 1977.

L’iter di approvazione del PUG è lungo e non è ancora terminato; dopo la fase dell’Adozione è prevista una ‘finestra temporale’ di 60 giorni dalla pubblicazione (avvenuta il 1° febbraio) che permette a tutti i cittadini od associazioni di presentare proposte od osservazioni al fine di partecipare attivamente alla definizione del PUG.

Il PUG però è uno strumento complesso, si compone di centinaia di pagine e contenuti; e se non si ha un esperto del settore a portata di mano è difficile comprenderlo ed essere in grado di presentare delle proposte funzionali.

Per questo motivo CHIEDIAMO CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ORGANIZZI UN INCONTRO ILLUSTRATIVO DEL PUG al fine di mettere realmente in grado i cittadini interessati di poter presentare delle osservazioni o proposte.

Siamo in un momento importantissimo per le sorti della Città e non agevolare la più ampia partecipazione della cittadinanza a quelle che saranno le scelte socio politico economiche che impatteranno sui prossimi 40 anni è un errore che non si deve commettere.

Confidiamo acchè l’Amministrazione Comunale accolga questa richiesta e organizzi un incontro, anche in streaming, in tempi utili per mettere i cittadini di partecipare oggi alla definizione della città del domani.

Leonardo di Molfetta,Portavoce di Spazio Civico

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Approvato in consiglio comunale il piano comunale delle coste

Il consiglio comunale di Bisceglie nella seduta del 29 marzo ha approvato il Piano Comunale delle Coste, già precedentemente adottato in giunta. “Un altro provvedimento storico, atteso da oltre dieci anni, per pianificare con cognizione di causa il futuro della nostra Città e, nello specifico, lo sviluppo armonico della costa in maniera ecosostenibile ed ecocompatibile, […]

Parco Lama Santa Croce inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia

Il Parco di Lama Santa Croce è stato inserito tra le aree naturali protette della Regione Puglia (istituite e regolamentate con legge regionale del 24 luglio 1997, n. 19). “Un altro grande obiettivo raggiunto dalla nostra Amministrazione Comunale, con impegno e competenza”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “L’inserimento di Parco Lama Santa […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: