Altro finanziamento per potenziare ulteriormente la spiaggia attrezzata anche per persone con disabilità

Il Comune di Bisceglie ha ricevuto un ulteriore finanziamento regionale di 20.000 euro per continuare a potenziare la spiaggia libera attrezzata anche per persone con disabilità al Cagnolo. L’intervento è volto al miglioramento della qualità delle dotazioni della piattaforma attrezzata già esistente e ad assicurare adeguati livelli di accessibilità, fruibilità e sicurezza, anche in altre spiagge libere. Il tutto attraverso la fornitura supplementare di dotazioni di varia natura, come sedie job, sensori e segnaletica dedicata per persone con disabilità, defibrillatori e cassette di pronto soccorso e sicurezza, pedane amovibili per scorrimento di sedie job, boe e canali sicuri di accesso al mare. Tutte le forniture prevedono l’utilizzo di materiali ecocompatibili e completamente amovibili.

“È davvero un orgoglio vedere come questa struttura, una rarità per tratti di costa che hanno il fondale roccioso in tutta la Puglia, assunta a modello anche da altre Città, cresca e migliori costantemente”, ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. “Ringrazio la Regione Puglia che sta dimostrando di credere in questa struttura, il dirigente dell’Ufficio Tecnico e i funzionari che, in sinergia con l’assessorato all’inclusione sociale coordinato da Roberta Rigante, con professionalità e passione stanno lavorando a questo progetto sempre in evoluzione. L’anno scorso, per esempio, è stato realizzato e montato un sistema di pedane in ferro, in luogo di quella galleggiante, che ha reso l’accesso in acqua ancora più dolce e confortevole. Con ulteriore intervento migliorativo abbiamo dotato la struttura di bagni e spogliatoi. In virtù di un patto di collaborazione con l’Associazione Baywatch la spiaggia si doterà di servizi sempre più qualificati per l’assistenza. I risultati sono stati magnifici, con centinaia di accessi in acqua, anche da fuori Città”, ha concluso il Sindaco Angarano. “Ma oltre ai numeri, ci siamo emozionati per la gioia di chi, addirittura per la prima volta, ha potuto fare il bagno nel nostro magnifico mare. Di questo dobbiamo essere veramente fieri tutti, come biscegliesi. La nostra Città si distingue per essere modello di accessibilità e sensibilità”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. penalista Logoluso aderisce al progetto civico del candidato Sindaco Spina

“Aderisco in maniera convinta a un ambizioso progetto di rinascita della città di Bisceglie, che vede come suo volano lo stimato collega Francesco Spina, il quale ha dato ampia prova di saper amministrare la Città con un’azione politica concreta ed efficace. Lungi da mera propaganda elettorale, il Nuovo programma di governo della Città che si […]

Il Piano delle coste di Spina adottato in Consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti (IL VIDEO)

Il Piano delle coste dell’amministrazione Spina adottato finalmente in consiglio: brevi riflessioni per chi vuole comprenderne gli effetti. Nel 2013 affidammo l’incarico al biscegliese arch. Matteo Di Venosa, docente universitario, di elaborare il primo piano delle coste della città. Nella sala giunta gli affidammo i nostri indirizzi politici su come suddividere la costa tra spiagge […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: