Riscaldamento alla Don Pierino Arcieri: Angarano prolunghi la durata, le mamme protestano

«Se non si risolve immediatamente il problema della durata dell’accensione degli impianti, sanno coinvolti gli organismi scolastici superiori.

L’amministrazione Angarano-Silvestris prolunghi l’orario del riscaldamento delle aule delle nostre scuole. Durante il “giro” delle scuole biscegliesi con il vice-presidente della commissione consiliare regionale cultura e istruzione, Francesco La Notte, ho personalmente potuto verificare dal personale scolastico che hanno ragione le mamme degli alunni della scuola Don Pierino Arcieri.

Infatti, non solo in quella struttura, ma in tutte le scuole biscegliesi, i riscaldamenti delle scuole vengono spenti spesso alle ore 10, nelle prime ore della mattinata, e in ogni caso non rimangono accesi per tutta la durata delle attività scolastiche. In molte scuole, peraltro, gli infissi e le finestre presentano fori e difetti che determinano l’ingresso di aria gelida.

Perché con questa amministrazione comunale sono diminuite le ore di erogazione scolastica del riscaldamento nelle scuole come ben sanno gli operatori scolastici? Il sindaco durante queste giornate gelide deve immediatamente disporre che per tutta la durata delle lezioni e delle attività scolastiche il riscaldamento rimanga acceso. La temperatura di 19 gradi che il sindaco dice prevista dalla legge, se programmata solo per le prime ore della mattinata, scende paurosamente appena viene spento completamente l’impianto. Complimenti al coraggio delle mamme che hanno rotto il silenzio calato sulla cattiva amministrazione delle strutture scolastiche. Piove in alcune scuole, si allagano plessi scolastici per l’otturazione delle fogne e alcune palestre sono inutilizzabili. Rappresentare i problemi degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado per la loro corretta soluzione e per la programmazione degli interventi manutentivi è’ un atto diventato necessario e urgente .

Soprattutto sulla questione della durata dell’accensione del riscaldamento nelle scuole, che mette a rischio la salute dei bambini, se l’amministrazione comunale non interverrà immediatamente, chiederò al consigliere regionale Francesco La Notte di “allertare”la commissione permanente regionale di cui è vice-presidente e di segnalare la questione all’Ufficio Scolastico Regionale, per le gravi ricadute negative anche sulla qualità dell’attività didattica».

Lo scrive in una nota il candidato Sindaco Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ospedale Nord-barese, Angarano: “Avanti con la massima collaborazione istituzionale”

“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre […]

Spina: «Allo studio misure finalizzate al sostegno delle disabilità»

«In data di ieri Rocco Prete ha avuto modo di presentarmi Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che è venuta in Puglia per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: