La scuola “Dino Abbascià” chiusa, abbandonata e vandalizzata. «Angarano disattento nei confronti dei beni pubblici»

«La scuola “Dino Abbascià” è stata realizzata e inaugurata dalla mia amministrazione nel 2016, nel contesto di un piano di riqualificazione e valorizzazione del centro storico e delle sue tipiche piazzette (come quella che ospita la stessa scuola Dino Abbascià).

Da ben 5 anni, da quando si è insediata l’amministrazione Angarano-Silvestris, questa scuola è chiusa, abbandonata ed è persino stata vandalizzata a danno di tutti i cittadini biscegliesi.

È l’ennesimo esempio di come l’attuale amministrazione sia disattenta nei confronti dei beni pubblici e, in questo caso, anche delle attività scolastiche. Infatti, per mesi si è perso tempo per tentare di cambiare destinazione alla scuola Abbascià, per cercare di farla trasformare da scuola pubblica a sede privata delle attività dell’associazione “libri nel borgo antico”, allora presieduta da Sergio Silvestris. Il tentativo è chiaramente fallito, essendo vietata tale conversione, ma il tempo perso inutilmente ha purtroppo impedito di poter esercitare anche per l’anno scolastico prossimo una qualsiasi attività scolastica, essendo scaduto ormai il termine per le iscrizioni.

Ora va ricostruito tutto da zero, va riscritto il futuro della nostra comunità a partire dai più piccoli».

Lo scrive in una nota il candidato Sindaco Francesco Spina.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ospedale Nord-barese, Angarano: “Avanti con la massima collaborazione istituzionale”

“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre […]

Spina: «Allo studio misure finalizzate al sostegno delle disabilità»

«In data di ieri Rocco Prete ha avuto modo di presentarmi Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che è venuta in Puglia per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: