Scomparsa Vito Mastrogiacomo, Leo Carriera: «Imprenditore visionario e dirigente appassionato»

«Un visionario, un imprenditore lungimirante che ha creato una realtà divenuta punto di riferimento per la movida, il turismo e l’economia del Mezzogiorno d’Italia», ricorda così il presidente di Confcommercio Bisceglie, Leo Carriera, Vito Mastrogiacomo, imprenditore biscegliese scomparso nella notte tra il 21 e il 22 febbraio all’età di 81 anni.

«Vito Mastrogiacomo è stato un attivo dirigente della locale Confcommercio rappresentando la categoria dei pubblici esercizi con passione e determinazione, è stato nel 2003 tra i componenti più fervidi e strenui dell’Assemblea Costituente del Conbitur, il consorzio degli operatori turistici biscegliesi, è stato attivo anche nella politica locale con il ruolo di consigliere comunale con delega al commercio e al turismo ed è stato l’ideatore di una realtà che ha reso Bisceglie famosa in tutta Italia e oltre: la discoteca Divinae Follie», mette in evidenza Carriera.

«Una carriera che ha lasciato segni tangibili grazie a una tenacia e a una vision imprenditoriale rare, ma che hanno permesso grandi ricadute positive sul territorio. Come tutte le lunghe carriere anche quella di Vito Mastrogiacomo ha conosciuto salite e discese, ma è una situazione ordinaria e riscontrata da tutti coloro che operano e che osano per creare grandi cose», sostiene il numero uno di Confcommercio Bisceglie.

«Una lungimiranza e un dinamismo perpetrati dai figli, nei confronti dei quali vanno l’affetto e la vicinanza di Confcommercio Bisceglie grata anche per quanto portato avanti soprattutto da Leo Mastrogiacomo, prosecutore delle attività di suo padre in Confcommercio e che ha ricoperto anche il ruolo di presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio a livello provinciale dal 2004 al 2009 e successivamente componente del Consiglio Direttivo del Sindacato Provinciale del SILB, il sindacato di Confcommercio dei Locali da Ballo», afferma il presidente Carriera.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Morte Alessia Ferrante. Legali medico accusato di omicidio: «Faceva uso di droga e alcol». La famiglia: «Le perizie dicono “eccesso di anestetico”»

Da una raccolta di dichiarazioni rilasciare da accusa e difesa a “Quinto Potere” e “Il Fatto Quotidiano”, nell’ambito del processo a carico del medico Reho che dovrà difendersi dall’accusa di “omicidio colposo”, emergono due versioni opposte che spostano le lancette delle responsabilità del decesso sul medico chirurgo plastico o sulla influencer biscegliese Alessia Ferrante. “Gli […]

Riciclaggio in azienda ortofrutticola, 17 indagati. Biscegliese 54enne agli arresti domiciliari

C’è anche un biscegliese di 54 anni, da anni residente a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano, tra le 17 persone finite nei guai nell’inchiesta della Procura di Potenza per associazione a delinquere, peculato, riciclaggio e autoriciclaggio, reati commessi nella provincia di Matera (a Policoro e Scanzano Jonico) ma anche in altri territori italiani, in […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: