Sportello di ascolto su orientamento sessuale e identità di genere, il nuovo servizio è promosso da Epass e dal Gruppo Zaccheo

Una tavola rotonda per presentare il nuovo sportello di ascolto su orientamento sessuale e identità di genere. Appuntamento venerdì 24 febbraio alle 19.30 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi.

Il servizio è promosso da Epass OdV, con il suo Consultorio Familiare, e dal gruppo regione Puglia di credenti cristiani LGBTQIA+ “Zaccheo”.

“Obiettivo di ‘Restitutio’, questo il nome scelto per lo sportello,  è avviare un cammino di ascolto, formazione e informazione, sostegno e supporto sulle questioni legate al mondo LGBTQIA+, affinché – spiegano i promotori del servizio – si possa ‘restituire’ la persona a se stessa, sbloccare meccanismi di clandestinità, di rifiuto, di negazione, di frustrazione e di paura che circondano sia le persone sia i loro contesti familiari. Il servizio attivato presso la sede di Epass in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa è gratuito e aperto a tutti coloro che ne fanno richiesta”.

All’appuntamento di venerdì 24 febbraio, patrocinato dal Comune di Bisceglie e dalla Commissione Pari Opportunità, con il compito di presentare il nuovo sportello di ascolto, partecipano l’assessore alle politiche sociali, integrazione e inclusione del Comune di Bisceglie Roberta Rigante, Rossana Gargiuolo del Consultorio Familiare di Epass OdV e Marco Tridente del Gruppo regione Puglia credenti cristiani LGBTQIA+ “Zaccheo”.

La tavola rotonda è invece animata da Luciano Lopopolo, segreteria nazionale Arcigay, Rosy Paparella, responsabile del CAD “Mo.N.Di”- centro antidiscriminazione UNAR Taranto e sud Barese, e don Dino D’Aloia, Referente pastorale Lgbt della diocesi di San Severo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso a tema “La Gioia è Blu”

L’Ambito territoriale Trani-Bisceglie, in occasione della giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea generale dell’ONU ed in programma il 2 aprile, propone il concorso a tema “La Gioia è Blu”, nell’ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l’autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: