La CompagniAurea ha gremito la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi per la presentazione de “Il Teatro delle Parità”

La CompagniAurea, diretta da Francesco Sinigaglia, ha presentato il progetto “Il Teatro delle Parità”, in una conferenza che giovedì 2 marzo 2023 ha gremito la Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi a Bisceglie.

L’iniziativa del gruppo biscegliese, unica realtà ammessa per la Provincia BAT, rientra nelle attività di “Futura. La Puglia per la Parità”, Avviso promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, tramite la Sezione Biblioteca e Comunicazione istituzionale, in collaborazione con i Poli Biblio-Museali provinciali della Regione Puglia, finalizzato a diffondere i temi pertinenti la parità di genere. “Futura La Puglia per la Parità” è stato istituito dal Consiglio Regionale della Puglia il cui obiettivo è la realizzazione di progetti culturali che consentano la comprensione della dimensione della disparità tra i generi e la decostruzione degli stereotipi.

L’incontro è stato moderato dalla dott.ssa Arianna Lamantea e ha visto la giornalista e conduttrice di TeleNorba e TGNorba24, Presidente dell’Associazione “Divine del Sud”, dott.ssa Francesca Rodolfo nelle vesti di madrina della serata. Sono intervenute tre speaker biscegliesi sui temi: Rita Marinelli, pedagogista (Nate donne. La condizione della donna tra passato e presente verso una nuova pedagogia); Angelica Lopopolo, psicologa e psicoterapeuta (Il femminile e la psicoanalisi); e Carla Perella, autrice del volume Nannina La Pazza. Gli interventi sono stati alternati a letture a cura della CompagniAurea con Ilaria Di Benedetto, Angela Orlando, Lucia Colamartino, Raffaele D’Ercole e Camilla Sinigaglia.

Il progetto è stato già avviato lo scorso mercoledì 1 febbraio 2023 con la partenza dei laboratori teatrali dal titolo “Mi casa es tu casa”, per tutte le fasce d’età che culmineranno in rappresentazioni teatrali, ognuna dedicata all’età dei partecipanti.

L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Bisceglie, dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari, della Commissione per le Pari Opportunità territoriale e in sinergia a una fitta rete di associazioni partner: S.O.M.S. Roma Intangibile, Federazione Italiana Teatro Amatori, F.I.T.A. Puglia e Fondazione DCL.

Si ringrazia per le foto Ignazio Ardito

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: giovedì 30 marzo Carlo J Laurora presenta Panamericana, dall’Artide all’Antartide senza aerei

Giovedì 30 marzo ore 19.00 alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Carlo J Laurora presenta Panamericana, Sperling & Kupfer, accompagnato da Chicco Donato  (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it).  Panamericana è il diario di un viaggio leggendario: l’attraversamento del continente americano, dall’estremo Nord all’estremo Sud, che l’autore Carlo J Laurora ha compiuto in quattro mesi senza mai salire su un aereo. Da Prudhoe Bay, […]

V Edizione Premio Internazionale per i Diritti Umani, i Diritti Civili ed Impegno Sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”

Giunto alla V Edizione, venerdi 31 marzo, presso la sala convegni della  SOMS “Roma intangibile” con inizio alle ore 18:00, si terrà la Cerimonia di consegna del Premio Internazionale per i Diritti umani, Diritti civili e Impegno sociale “Don Tonino Bello, Apostolo di carità”, istituito da Archeoclub d’Italia APS sede di Bisceglie, da un idea […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: