Turismo, il sospiro di Bisceglie incanta la BTM alla Fiera del Levante

Il Sospiro di Bisceglie incanta la BTM alla Fiera del Levante chiudendo in dolcezza l’evento dedicato al turismo. Una splendida esperienza presso la Business Tourism Management nella tre giorni dedicata ad operatori delle strutture ricettive, enogastronomiche e dell intrattenimento targato Made in Puglia. Nello spazio dedicato al gusto, nella piazza principale del nuovo padiglione della Fiera del Levante, in compagnia della famosa Burrata di Andria capeggiata dal Direttore Francesco Mennea e Le Donne del Vino con Anna Gennari, il Direttore Sergio Salerno dell’Associazione Pasticcerie Storiche Bisceglie ha avuto l’opportunità di Raccontare Bisceglie mediante l’identità cittadina: Il Sospiro.

“Un ringraziamento speciale é doveroso a Michele Bruno, organizzatore dell’evento per l’opportunità e Francesco Mennea con il quale si sta costruendo una vera e propria comunità/amicizia tra le realtà di successo della nostra amata Puglia senza le quali non potremmo far grande il Territorio. Un onore per noi dell’associazione raccontare quanto di Bello c’è nella Città del Sospiro, dai monumenti alla gente.

Piacevolissimo l’incontro con il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il Direttore di Puglia Promozione Luca Scandale e l’Assessore Lopane, che hanno apprezzato il lavoro dei nostri beniamini Pasticcieri, che invito a complimentarsi con loro direttamente nelle Pasticcerie per il profuso impegno, e l’impegno di una Città intera per il pregevole lavoro che si sta svolgendo. Un Successo che portiamo a casa per tutti, far conoscere la Bella Bisceglie nel mondo. Un dovere per le istituzioni supportare per merito realtà come le nostre.” Commenta Sergio Salerno a fine conferenza.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La denuncia della Cgil: nella Bat il lavoro in agricoltura non è donna

Lieve crescita dell’occupazione nella Bat anche se quella femminile registra un aumento di solo l’1,5% stando agli ultimi dati Istat, ma il lavoro in agricoltura continua a non essere donna. Le lavoratrici agricole con almeno una giornata dichiarata all’Inps, iscritte negli elenchi anagrafici della provincia Bat per l’anno 2021, sono 2668 (pari al 14,28 % […]

Quanti pappagallini rinselvatichiti ci sono a Bisceglie? Al via il censimento per il monitoraggio

Chi l’avrebbe detto che la liberazione (accidentale?) di alcuni esemplari di Psittacula krameri – noti con il nome comune di parrocchetto dal collare – avrebbe scatenato a distanza di pochi decenni la proliferazione incontrollata di una specie alloctona e simpatica quanto, purtroppo invasiva e potenzialmente dannosa per l’ambiente. Per questo, controllare la popolazione di questi simpaticissimi pappagallini – ben insediatisi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: