8 marzo, nella Bat lavorano meno di 3 donne su 10

Celebrare le donne attraverso la musica, l’arte, la poesia e la letteratura di ogni tempo. È questa la volontà alla base dell’iniziativa della Flc Cgil, Cgil Bat e Libera organizzata nella giornata internazionale della donna. Un momento in cui alcune donne si confronteranno partendo dalla lettura di un brano, una poesia, un testo scritto da donne per denunciare, gridare, raccontare sentimenti, emozioni, sofferenze e purtroppo violenze. Le donne mercoledì pomeriggio a Barletta si racconteranno e insieme proveranno ad affrontare il dolore di donne violentate, profughe costrette ad abbandonare la propria terra a causa della guerra, ragazze iraniane che inseguono i loro sogni. Donne, solo donne, incredibilmente donne.

Il programma di Donne, cuori pensanti, prevede oltre alla lettura di brani scelti da ciascuna interprete per lanciare un proprio personale messaggio anche un momento musicale a cura del Trio Caffè Chantant e la mostra della pittrice Maria Pia Garinella. Presenta l’iniziativa Angela Dell’Olio, segretaria generale Flc Cgil Bat, conduce Anna Rosa Cianci, giurista. Sono previsti i saluti di Giorgio Carpagnano, referente di Libera Barletta.

“Che sia 8 marzo ogni giorno per non dimenticare le lotte che le donne hanno condotto nei secoli e che ancora oggi portano avanti per acquisire una reale parità di diritti col genere maschile. Rita Levi Montalcini sosteneva che ‘le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società’. Ebbene è proprio sulla forza e il coraggio delle donne che poggia il futuro dell’umanità. È questo che vogliamo dire con l’evento organizzato insieme Libera questo 8 marzo”, affermano Michele Valente e Angela Dell’Olio, segretario generale della Cgil Bat e segretaria generale della Flc Cgil Bat.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia

Anche Bisceglie aderisce alla Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che, istituita con una apposita legge dallo Stato Italiano in riconoscimento del valore morale e umano del progetto avviato da Libera, ogni anno si celebra il 21 marzo, primo giorno di primavera. L’Istituto di Istruzione secondaria superiore “Sergio Cosmai”, […]

Maltempo. Martedì 21 marzo allerta gialla per pioggia

Un avviso di allerta meteo di colore giallo è stato diramato dalla protezione civile della Puglia che prevede, a partire dalle 6 di domani mattina e per le successive 14 ore, “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati” su tutta la regione.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: