Assessore Naglieri: “Già in corso interventi per limitare la processionaria”

“L’azienda incaricata della disinfestazione in Città, a seguito delle segnalazioni pervenute, sta già eseguendo azioni mirate dirette a contrastare la proliferazione della processionaria. Tale attività rientra tra quelle contrattualizzate proprio al fine di limitare un fenomeno difficilmente gestibile in quanto si sviluppa comunemente in prossimità di alberature di pino e che comunque, per una gestione ottimale, potrebbero richiedere anche lavorazioni agricole sul terreno e lavori fisici di eliminazione delle branche arboree che presentino il problema durante i mesi invernali.

Domani, 16 marzo, dopo il primo intervento già effettuato due settimane fa, ne sarà eseguito un secondo con l’utilizzo dell’atomizzatore e l’impiego di un insetticida naturale che permarrà per più giorni sui luoghi di trattamento (pioggia permettendo). Non ci sono alcune controindicazioni né indicazioni necessarie per la cittadinanza né per gli animali. Tra ottobre e novembre 2023 si riprenderanno gli interventi di lavorazione del terreno diretti ad eliminare i presupposti per la nidificazione dei coleotteri”.

Lo dichiara Gianni Naglieri, Assessore all’igiene urbana della Città di Bisceglie.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Ospedale Nord-barese, Angarano: “Avanti con la massima collaborazione istituzionale”

“Lo sblocco dei fondi da parte della Regione Puglia dopo il parere favorevole del Ministero della Salute è un significativo passo avanti che apre di fatto l’iter per la progettazione del nuovo ospedale del Nord Barese che sorgerà nella nostra Città”. Lo dichiara il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Passo dopo passo si entra sempre […]

Spina: «Allo studio misure finalizzate al sostegno delle disabilità»

«In data di ieri Rocco Prete ha avuto modo di presentarmi Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, che è venuta in Puglia per visitare le nostre comunità locali. Recentemente il ministro ha firmato il decreto di riparto del “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. Si tratta di risorse destinate alla realizzazione […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: