A Bisceglie il Premio Internazionale intitolato a don Tonino

Il Premio Diritti Umani , Diritti Civili ed Impegno Sociale “don Tonino Bello”, giunto alla V edizione, rappresenta il forte impegno civile e sociale, il contributo attivo per la costruzione di una nuova coscienza civile nel campo della convivenza interetnica e nella piena applicazione di buone prassi che portano i giovani a diventare i replicatori nell’applicazione dei diritti umani nella vita di ogni giorno.Ed è proprio quest’ultimo il carattere distintivo del lavoro portato avanti con coerenza dai Premiati, a questi operatori che ogni giorno si battono affinchè la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo entri in ogni ambito, vanno non solo i complimen ma anche l’augurio di un ulteriore rafforzamento di quanto con tenacia è stato costruito in questi anni.I Premiati della 5 Edizione– Gen Pasquale PREZIOSA, già Capo di Stato Maggiore dell’Aereonautica– S.E. Arcivescovo di Napoli Mons. don Mimmo BATTAGLIA;– Padre Giovanni NITTI, Ordine dei Barnabiti, Parroco Parrocchia di Milot (Albania);– Dott. Massimo BARRA Medico Chirurgo,Presidente Onorario della Rete europea della CR/MR su HIV/AIDS (ERNA) e Membro Global Policy and Strategic Executive (Expert) Dialogue Group– Dott.ssa Pierangela NARDELLA Dirigente del Presidio Ospedaliero di Bisceglie– COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI Barletta Andria Trani– Col. Alessandro ANDREI Comandante del Comando Provinciale Carabinieri BAT– Arch. Leo Pedone – PEDONE WORKING srl Innovazione e Cultura dell’Abitare Sostenibile– Giacomo MIALE Scenografo , Consulente Teatro in Carcere e nel recupero Disagio Giovanile ex tossicodipendenti e Bambini di strada– Dott. Pompeo MARITATI Presidente APSEC Lecce, Scrittore;– Dott. Massimo M. CIVALE PresidenteAssociazione Privata di Fedeli di San Bernardo di Chiaravalle – Poveri Cavalieri di CristoCOMMISSIONEPresidente Pierfranco BruniPresidente Naz. Centro Studi e Ricerche” Francesco Grisi”Candidato al Nobel per la Letteratura 2023 . CarosinoV. Presidente Tommaso Fontana Medico Chirurgo già Primario – Storico – BisceglieComponente Michele Iacovelli Consigliere Naz Archeoclub d’Italia APS e Presidente Sede di – CoratoComponente Salvatore Valletta Geologo, già Presidente dell’Ordine dei Geologi della Puglia,Segretario Naz. SIGEA – APS (Società Italiana di Geologia Ambientale) – BariComponente Lucia Di Molfetta già Docente di Lettere – BisceglieComponente Agata Angelico Docente – BisceglieComponente Franco Leone Dottore Informatico -Poeta- Scrittore – CoratoComponente Vincenzo Di Leo Priore Confraternita Maria SS. Addolorata – BisceglieMadrina Antonella Pagano Sociologa, Poeta, Critico Letterario Internazionale – RomaCondurrà la Serata Pina CatinoDelegato Archeoclub d’Italia APS Sede Di BiscegliePresidente Club per L’UNESCO di Bisceglie.La Cerimonia d’Apertura con il saluto alle Bandiere vedrà l’esibizione del Tenore M° Gianni Mazzone – Presidente Cantomania di Ruvo di Puglia. nel corso della serata intervento del M° Marzia Pedone.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuova sessione di riprese cinematografiche il 3 aprile

Lunedì 3 Aprile è prevista una nuova sessione di riprese cinematografiche della serie Tv dal titolo provvisorio Gerri, prodotta da Cattleya. Per consentire lo svolgimento dei lavori e allestire il campo base operativo con i mezzi della produzione cinematografica, il Comandante della Polizia Locale, Michele Dell’Olio, ha istituito dalle ore 00:01 alle 20 del 3 […]

Dal 3 Aprile torna attivo il varco ZTL di piazza Castello

Si avvisa la cittadinanza che a decorrere da lunedì 3 aprile, come previsto dalla Ordinanza Sindacale n. 189 del 5 ottobre 2022, sarà ripristinata l’operatività del varco elettronico di accesso alla Zona a Traffico Limitato del Centro Storico da Largo Castello. A seguito di tale modifica non è consentito l’accesso all’interno della ZTL del Centro […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: