“Felicità e Benessere”, una visione sistemica per la città. Riflessione dell’avv. Casella sulla presentazione del Pug

Di seguito una riflessione dell’avv. Pietro Casella all’indomani della presentazione del Pug (Piano Urbanistico Generale) di Bisceglie:

«Alla mia età coltivo ancora una speranza:

di poter vedere ingegneri e architetti che non influenzati solo da Cartesio e Newton( il mondo non è più quello di Ippodamo da Mileto o di Le courbusier )riescano ad immaginare che l’ ambiente e l’ umano sono inseparabili e interconnessi come tutti i fenomeni viventi e che quindi contrariamente a quanto ho sentito, l’ ambiente, un luogo, uno spazio siano intesi come organismi con una propria entità di flusso e particelle che non vengono resi vivi e abitabili solo per la presenza umana. Questa visione antropocentrica è la prima causa del degrado e del malessere del pianeta e delle nostre comunità.
Anche i luoghi e le pietre hanno anima.
Per fare un esempio banale: non avere più fessure negli edifici per i rondoni non è praticamente una scelta sistemica( e sorrido)
Per fare un esempio non banale: riforestazione urbana ed extraurbana, ecogestione compatibile con strumenti urbanistici.
La necessità di abbandonare la visione deterministica in favore di quella più inclusiva di natura sistemica è urgente ed irrimandabile..
Va da sé che visioni urbanistiche non conformi a realtà interrelate e interconnesse in cui aria, terra, vento, alberi, insetti, umani e ogni altro essere vivente sono parte complessa di una medesima danza sistemica, sono arretrate e non più al passo con gran parte delle più importanti scoperte scientifiche recenti.
Dalla relatività che ci consente di usare i cellulari ai computer quantistici…etc
Indici di qualità della interconnessione, Fil e non PIL, entità viventi e non numeri o corpi e classi o categorie o calcoli solo statistici, benessere e armonia degli ecosistemi e non solo della razza umana.
E tale argomentazione e riflessione vale a maggior ragione per medici, avvocati, fisici, chimici, biologi, …etc etc
Una comunità non separata come un corpo non concepito per organi a sé stanti è lo scopo da perseguire anche nella attualità della visione politica e amministrativa.
PS: complimenti a Tonio Sasso che ha evidenziato la cifra mancante del concetto di benessere nella predisposizione dello strumento adottato».

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Politica, Lopalco si iscrive al Pd: “Ridare spazio, voce e speranza al popolo della sinistra”

“Ho deciso di iscrivermi al Partito Democratico. La mia è la naturale scelta politica dopo un percorso che mi ha visto aderire al progetto politico di Articolo Uno, condividere la scelta di partecipare al percorso costituente, sostenere con convinzione la mozione Schlein e contribuire, con la comunità di Articolo Uno, alla sua vittoria”. È quanto […]

Voto amministrativo del 14 e 15 maggio: Comunicazione Corecom Puglia ai Comuni pugliesi

Consultazione per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali nonché per l’elezione dei Consigli circoscrizionali, per il giorno di domenica 14 e di lunedì 15 maggio 2023. Visto il decreto del Ministro dell’Interno del 3 marzo 2023, con il quale è stata fissata la data delle consultazioni per l’elezione diretta dei Sindaci e dei Consigli comunali […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: