Il Sospiro di Bisceglie a Torino con La Puglia delle Eccellenze

Far conoscere al mondo l’eccellenza del Sospiro di Bisceglie così delicato, elegante, storico e genuino è meraviglioso, ma se impasti a questo l’importanza della storia e l’identità di un intero territorio è meraviglioso. L’Associazione Pasticcerie Storiche Biscegliesi in compagnia con i maggior consorzi rappresentativi di Puglia: dalla Burrata di Andria al Pane di Altamura, dalla Cipolla di Margherita di Savoia all Oliva Bella di Cerignola sotto la magistrale supervisione dello Chef Salvatore Turturo e la rappresentanza istituzionale della Delegata alla Cultura della Regione Puglia Grazia Di Bari, sono stati ospiti di Casa Puglia Piemonte a Torino presso Palazzo Saluzzo Parsana.

Una grande opportunità ricevuta per raccontare il Territorio, quello che siamo, raccontare tramite l’eccellenza del Sospiro la nostra bella città Bisceglie. Così che domenica 23 aprile si è tenuta la  conferenza di presentazione di quello che il territorio di Federico Secondo offre sia come patrimonio materiale che immateriale.

I Sapori della Puglia Imperiale sulle Orme di Federico II è il titolo dell evento che ha richiamato l’attenzione di esperti del food, della stampa e del mondo della cultura,  appassionati nell’ascoltare gli aneddoti esclusivi e procedure tecniche di produzione che fanno grande il nostro Patrimonio enogastronomico.

Si è discusso sulle opportunità che la Puglia offre e di quanta strada ancora c’è da fare, ma in questi anni gli operatori privati con tutti i tifosi delle proprie radici  hanno solcato un percorso importante che necessita di supporto massimo delle istituzioni, adesso più che mai. L’evento ha richiamato anche molti curiosi che saranno i prossimi visitatori delle nostre terre e toccherà a tutti, non solo gli addetti dimostrare quel senso di educazione che è stata tramandata. Il Sospiro non è solo un dolce tecnicamente eccellente ma è quello che siamo con tutta la Passione del mondo.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show: 28 e 29 ottobre

Confermata l’edizione 2023 dell’Apulia HiFi Show, definite le date in cui si svolgerà la manifestazione, esattamente il 28/29 Ottobre, presso il Nicotel Bisceglie. La rassegna di musica e HiFi ormai giunta all’ottava edizione attrae visitatori da tutta Italia con l’esposizione di apparecchiature elettriche per la riproduzione della musica provenienti da tutto il mondo.

Servizio pannolini, pannoloni e traversine: ecco cosa fare per il conferimento quotidiano

Anche con il nuovo gestore del servizio di igiene in città è sempre previsto il conferimento quotidiano di “pannolini, pannoloni e traversine”. Si tratta di un servizio a richiesta individuale. Pertanto, tutti i residenti che già prima del 1 giugno 2023 avevano presentato apposita domanda iscrivendosi al relativo servizio, non dovranno fare nulla perché risultano […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: