Mancano le autorizzazioni: finisce sotto sequestro un autolavaggio di Bisceglie

In un’ampia operazione volta a prevenire e contrastare il perpetrarsi di illeciti di natura ambientale, il personale del nucleo di polizia ambientale della Guardia Costiera di Barletta, hanno proceduto al sequestro preventivo di un’attività di autolavaggio ricadente su di un’area di 2010 mq, al cui interno è presente un’attività di autolavaggio con relative attrezzatture, ubicata nel Comune di Bisceglie.

Le verifiche tecniche effettuate, hanno permesso di accertare che l’attività era priva della prescritta autorizzazione unica ambientale (AUA).

In particolare, le norme specifiche che disciplinano il corretto scarico e smaltimento delle acque provenienti dal lavaggio delle autovetture, considerate “acque reflue industriali” a causa della loro alta carica inquinante, richiedono un’autorizzazione preventiva prima dell’immissione nella pubblica rete fognaria.

Infine durante gli accertamenti, si è avuto modo di rilevare che il titolare dell’azienda aveva depositato i fanghi di lavorazione in modo incontrollato senza aver esibito la prescritta documentazione, relativa all’ultimo smaltimento.

Il responsabile dell’attività illecita è stato deferito all’Autorità Giudiziaria ai sensi del Testo Unico Ambientale. Il sequestro penale è stato effettuato dagli accertatori per impedire la continuazione dell’attività illecita, il quale veniva convalidato dal Tribunale di Trani.

L’operazione si inserisce nelle più ampie attività investigative volte al contrasto dei reati legati al ciclo dei rifiuti e all’inquinamento delle matrici ambientali, condotte dalla Guardia Costiera di Barletta.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Lettera di minacce a Spina: la campagna elettorale si chiude in pessimo modo

«“Possibile che non hai imparato ancora dalle tue esperienze passate? Sono convinto che un lungo periodo di riposo ti sarà molto salutare”. Questa è la minaccia pervenuta presso il Comune di Bisceglie con lettera anonima comunicatami in data odierna. In sintesi mi si “chiede”di fare un passo indietro in questa campagna elettorale perché starei alterando […]

Morte biscegliese Donato Papagni, chiesto il processo per il camionista che ha causato il tragico incidente

Nulla e nessuno potranno restituire il loro caro, ma i familiari di Donato Papagni potranno quanto meno ottenere un po’ di giustizia. A conclusione delle indagini preliminari sul tragico e assurdo incidente stradale costato la vita all’appena quarantaduenne di Bisceglie (Bari) il 2 aprile 2022, a Cerignola, nel Foggiano, il Pubblico Ministero della Procura di Foggia titolare del fascicolo, il dott. Matteo Stella, ha chiesto il rinvio a giudizio per l’autotrasportatore che lo ha […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: