Magna Grecia Awards & Fest 2023: venerdì a Bisceglie Leo Gassman, Colombre e Paolo Giordano

Domani, venerdì 21 luglio, alle 21, alla Fondazione Don Uva di Bisceglie, si terrà il quinto appuntamento dei Magna Grecia Awards 2023. Durante la serata, dal titolo “Il mio canto libero”, spazio alla musica con la premiazione dei cantautori Leo Gassman¸vincitore del Festival di Sanremo 2020 nella sezione “Nuove Proposte” e Colombre, uno degli esponenti più interessanti e di talento della musica italiana contemporanea, e il giornalista Paolo Giordano.

Il premio internazionale è stato istituito nel 1995 dal regista e scrittore Fabio Salvatore, con l’obiettivo di valorizzare l’operato di uomini e donne che hanno saputo dare un contributo significativo alla società attraverso la propria arte.

L’edizione 2023 si intitola “Mi ritorni in mente”, un invito a riflettere sulle proprie radici e a riscoprire l’importanza di mantenere viva la memoria, costruendo oggi il ricordo indelebile che muoverà il domani. Ogni serata, fino al 30 luglio, tratterà infatti tematiche di grande interesse e attualità e vedrà la presenza di esponenti illustri del mondo del giornalismo, della cultura, dell’imprenditoria, della politica e dello spettacolo. Il Magna Grecia Awards toccherà complessivamente 10 città della Puglia: Taranto, Ginosa Marina, Maruggio, Monopoli, Bisceglie, Massafra, Gioia del Colle, Castellaneta, Trani e Porto di Campomarino.

Tra le grandi novità di quest’anno c’è la presidenza del premio affidata a Remon Karam, giovane egiziano che a 14 anni è arrivato da rifugiato in Italia a bordo di un barcone e che oggi, a 23 anni, e che oggi è impegnato per la difesa dei diritti umani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: