Elezioni, Ricorso al Tar: la lista “Puglia Popolare” di Natale Parisi sarebbe irregolare. Si tornare a votare?

Sulle elezioni comunali del maggio scorso arriva un grosso macigno: un ricorso al Tar presentato da due cittadini, Francesca Gisondi e Maria Papagni, rappresentati e difesi dagli avvocati Emanuele Tomasicchio e Antonio Leonardo Deramo; ricorso contro il Comune di Bisceglie (non costituito in giudizio).

Si chiede l’annullamento dell’intero procedimento elettorale ovvero, in subordine, la correzione del risultato elettorale, previa esclusione della lista “Puglia Popolare”, con ogni conseguente statuizione di legge.  Il Tar ha fissato l’udienza per la discussione della causa per il prossimo 4 ottobre 2023.

I FATTI

Il 14/15 maggio si sono tenute le consultazioni per l’elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio Comunale di Bisceglie.
In esito a tale turno, nessuno dei candidati Sindaci ha ottenuto la maggioranza assoluta e si è così reso necessario il turno di ballottaggio, cui sono stati ammessi i due candidati più suffragati: Angelantonio Angarano e Francesco Carlo Spina.
In esito al ballottaggio, tenutosi il 28 e 29 maggio, è risultato vincitore (e, quindi, è stato eletto Sindaco) il sig. Angelantonio Angarano, con 14.400 voti, rispetto ai 9.180 voti conseguiti dall’altro candidato, Francesco Carlo Spina.
Tra le liste collegate al candidato Sindaco Angarano vi era quella contrassegnata con il n. 7 “Puglia Popolare”, alla quale, poi, è stato attribuito un seggio, nella persona del sig. Natale Parisi.
L’ammissione di tale lista alla competizione elettorale non risulta, però, legittima. Veniva “accettata” per valida il contrassegno della lista “Puglia Popolare”. I ricorrenti, però,  hanno evidenziato nel ricorso che la lista veniva presentata da  da persona non autorizzata. Si tratta di un contrassegno di lista che riproduce “forma circolare blu con all’interno scritta bianca recante la dicitura Puglia Popolare con sottostante banda tricolore verde, bianco, rosso”, ovverosia un contrassegno notoriamente usato da altro raggruppamento
politico.
I rappresentanti della citata lista venivano, quindi, invitati a presentare un nuovo contrassegno entro le ore 18,00 del 18.4.2023, ai sensi dell’art. 33 del T.U. n. 570/1960.
Successivamente  la medesima sottocommissione “rivedeva” il precedente verbale e confermava la ricusazione, seppur con motivazione parzialmente diversa: “La sottocommissione continua a ritenere che il contrassegno presentato dalla precitata lista sia caratterizzato da elementi tali da renderlo identico o facilmente confondibile con altro contrassegno
notoriamente usato dall’omonimo movimento politico “Puglia Popolare”, data peraltro l’assenza, tra gli atti depositati, di apposita autorizzazione all’utilizzo del simbolo o di parti di esso ovvero di informazioni o dichiarazioni circa l’afferenza dei presentatori della lista al suddetto movimento politico.

A questo punto il sig. Carlo Laurora,  produceva una  dichiarazione sostitutiva di atto notorio (peraltro priva di copia del documento di identità), acquisita al protocollo di Bisceglie il 17 aprile, con la quale dichiarava sotto la propria responsabilità di essere Segretario Regionale del Movimento “Puglia Popolare” e, in tale qualità, di autorizzare “il sig. Parisi Sandro ed il sig. Parisi Domenico all’utilizzo del predetto simbolo per tutte le attività e le finalità connesse alla presentazione della lista così denominata alla competizione elettorale
amministrativa del 14/15.05.2023, nonché alla propaganda elettorale”.
Sulla base di tale dichiarazione la lista denominata Puglia Popolare veniva ammessa alla competizione elettorale.
L’ammissione di tale lista, però, è illegittima alla luce della normativa di riferimento e ciò ha avuto ripercussioni sul risultato elettorale e, in particolare, sulla composizione del Consiglio Comunale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: