Caldo, nuove linee guida della Puglia per medici, Comuni e enti

La morsa del caldo non abbandona la Puglia e visti i picchi anche di 45 gradi in alcune aree, la Regione ha deciso di intervenire aggiornando le disposizioni sulla gestione dei cittadini anziani e fragili.
La decisione è stata adottata anche dopo l’aumento di numero di chiamate alle centrali operative del 118, nonché del conseguente ricorso al pronto soccorso, soprattutto da parte dei pazienti fragili ed anziani, anche provenienti da strutture socio-sanitarie.

La popolazione maggiormente a rischio – evidenzia la Regione – è composta da anziani, bambini da 0 a 4 anni, diabetici, ipertesi, sofferenti per malattie venose e renali, non autosufficienti, per chi è sottoposto a trattamenti farmacologici.
Occorre, quindi, “sensibilizzare particolarmente gli operatori sanitari e le persone più a contatto con gli anziani (medici di famiglia, infermieri delle case di riposo, Residenze socio assistenziali, assistenti sociali dei distretti sanitari), per attivarsi nei confronti degli anziani sopra i 75 anni, o con patologie croniche invalidanti o in condizioni di solitudine, per prevenire l’insorgenza di quadri clinici che poi richiedano l’ospedalizzazione”, si legge.
“Devono essere verificate, oltre le norme comportamentali, il corretto uso della terapia ed il suo eventuale aggiustamento, nonché l’attivazione dell’Assistenza domiciliare integrata, l’assistenza domiciliare integrata medica e i supporti infermieristici e assistenziali sociali garantiti dai Distretti sociosanitari e dai Comuni”.
Sono state previste cinque linee di azione.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca Alleanza Bisceglie. “Inclusione sociale e sostegno alla genitorialità”, al via il ciclo di incontri gratuiti

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e […]

“Arte in cucina food community”, al via seconda edizione di “Direzione longevità”

“Arte in Cucina – food community“, ideata dalla promoter Angela Caccialupi, presenta a Bisceglie la seconda edizione del meeting “Direzione longevità”, sabato 14 ottobre alle 18:00, nella cornice dello Sporting Club, presieduto da Antonio Belsito, in Strada del Carro 98. Direzione Longevità fa seguito all’ultimo appuntamento divulgativo tenutosi il 15 aprile con gli esperti Mina Lopez, Fabio Cassanelli, Umberto Palazzo e Luigi Aprile. L’incontro tematico, […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: