Domenica 30 Luglio Gianluigi Belsito racconta il mito di Orfeo ed Euridice

Dopo aver chiuso al Teatro Kismet la rassegna Maggio all’Infanzia con lo spettacolo di teatro-scienza Perseo e Andromeda firmato con il Planetario di Bari, ed in attesa di aprire per il terzo anno consecutivo la rassegna Libri nel Borgo Antico, il Teatro del Viaggio diretto dal regista e attore Gianluigi Belsito riprende i suoi allestimenti in luoghi che vanno “oltre i teatri”. Domenica 30 Luglio la compagnia è nuovamente ospite dell’evento denominato La Notte degli Ipogei, un itinerario culturale che si snoda nel Parco Archeologico di Canosa di Puglia e culmina con la teatralizzazione a cielo aperto ispirata al mito di Orfeo ed Euridice.

Orfeo, figlio di Apollo, il dio della Musica, e di Calliope, la Musa del Canto, riusciva a incantare chiunque con la sua musica ed il suo canto, persino Ade, il Dio degli Inferi, al cui cospetto si presenta per riportare nel mondo dei vivi la sua amata Euridice. Sempre alla mitologia è ispirato analogo spettacolo tratto dalle Metamorfosi di Ovidio: nella notte di San Lorenzo, in una villa privata di Barletta, sul bordo di una piscina, il giovane Narciso, innamorato della sua stessa bellezza, annegherà nel tentativo di afferrare la sua immagine riflessa nello specchio d’acqua. L’itinerario canosino di domenica ha due orari, 19 e 20.30.

Prenotazione obbligatoria al 333.8856300

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

La compagnia Fagipamafra (alquadrato) presenta la nuova scoppiettante stagione teatrale

Dopo l’entusiasmante stagione teatrale conclusa solo alcune settimane fa, la Fagipamafra(alquadrato) presenta una stagione altrettanto scoppiettante. Il direttore Fabiano Di Lecce ha avuto la capacità di scindere i rumori dai contenuti connotando questa stagione teatrale con importanti classici della letteratura italiana come i Promessi Sposi con: Giuseppe Pistillo(Renzo), Francesca Rumma(Lucia), Antonio Amoruso(Don Rodrigo), Carmela Moramarco(Agnese),Rosalba […]

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: