FESTIVAL DEI POPOLI MEDITERRANEI, NAPOLETANO: PRIMA O POI LO RIFAREMO.

Forse anche l’ex Sindaco Franco Napoletano affila le armi in vista delle Amministrative 2018. Sceglie l’arma del vanto per le iniziative d’impatto che ha promosso sul territorio durante il suo sindacato, prima fra tutte il “Festival dei Popoli Mediterranei”.

«Quel Festival -afferma Napoletano- con il suo originale progetto umano e culturale, aveva fatto conoscere Bisceglie in tutto il bacino del Mediterraneo ed anche oltre. Oggi, tutti, per vari motivi, parlano del Mediterraneo: un tempo ne parlava soprattutto la Città di Bisceglie.
MINISTRI, AMBASCIATORI, SINDACI, POETI, CENTINAIA DI ARTISTI ITALIANI E STRANIERI, MIGLIAIA E MIGLIAIA DI SPETTATORI ERANO PRESENTI, IN ESTATE, NELLA NOSTRA CITTA’».
«GLI SPETTACOLI -puntualizza nella sua nota- ERANO RIGOROSAMENTE GRATUITI, le reti televisive locali, nazionali ed internazionali mandavano in onda servizi su Bisceglie.
SI AVEVA, PERFINO, DIFFICOLTA’ AD ACCEDERE ALLA NOSTRA LITORANEA. Le ricadute economiche (per negozi, alberghi, ristoranti), oltre che occupazionali, erano rilevanti».

«L’ATTUALE AMMINISTRAZIONE COMUNALE -conclude l’ex primo cittadino – NON HA LE MEDESIME AMBIZIONI, per quanto, rispetto alle sagre paesane dei primi anni, abbia dato segnali di miglioramento.
I tempi sono tali che una manifestazione come il Festival dei Popoli Mediterranei, così unica nel suo genere, con il suo essere ponte di dialogo, avrebbe assunto un’importanza ancora maggiore. Lo hanno voluto accantonare, ma, prima o poi, sono certo che lo rifaremo!»

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: