FOTOGRAFATI I PRIMI SPORCACCIONI. MULTE SALATE IN ARRIVO.

Le fototrappole attivate da qualche giorno cominciano a dare i primi risultati. Sono state estrapolate alcune foto che riproducono le violazioni del regolamento di igiene urbana. In particolare, potrebbero profilarsi responsabilità di carattere penale, oltre alla sanzione amministrativa di 500 euro, sia per quanto concerne l’abbandono dei rifiuti sia per quanto concerne l’incendio degli stessi.
“ Trasmetteremo gli atti alla Procura della Repubblica – ha dichiarato il Sindaco Spina – per verificare anche le eventuali responsabilità penali dei soggetti individuati. La Polizia Municipale ha individuato in questi giorni circa venti
soggetti responsabili di abbandono di rifiuti: Si attende ora la risposta forte e corale della comunità. Le Istituzioni fanno la loro parte
ma occorre che i cittadini diventino a loro volta soggetti attivi nelle operazioni di controllo del territorio segnalando e fotografando atti illeciti di abbandono dei rifiuti.
Quella parte politica che mira a coprire gli “sporcaccioni” (che sono anche quelli che evadono la TARI) creando confusione ad arte e attribuendo la responsabilità degli abbandoni solo ai rappresentanti delle istituzioni, recuperi il senso etico dell’amore per la città e, piuttosto che sproloquiare volgarità demagogiche, contribuisca ai processi culturali di crescita della città e all’individuazione di chi la deturpa.”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

Basket. Emessi due Daspo nei confronti di ultras appartenenti ai “Terrible Boys” di Ruvo nella gara con i biscegliesi Lions

Il Questore della Provincia Barletta-Andria-Trani, su proposta della Tenenza dei Carabinieri di Bisceglie ha emesso due Divieti di accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive della durata di tre anni nei confronti di due soggetti residenti a Ruvo, di anni 30 e di anni 26, sostenitori della squadra di basket del Ruvo “Talos Basket […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: