Contenitori rifiuti cane, Russo al Sindaco: «Coi soldi del “Premio Sarnelli” ne acquisti cento»

Il contenitore è ubicato in Piazza S. Francesco. Si tratta del primo nel suo genere che può essere utilizzato per raccogliere i bisogni dei cani.  Tutto questo grazie alle associazioni locali “I figli di nessuno” e “Rotaract”.

L’apprezzata iniziativa sociale ha creato lo spunto ad Alfonso Russo per una critica all’indirizzo degli amministratori locali.  «Si parla tanto di città modello e turistica -ha dichiarato Russo – ma alla fine non si notano miglioramenti e crescita».

Poi, rivolgendosi al Sindaco: «Basterebbe fare a meno dell’inutile “Premio Sarnelli” e con 16mila euro si potrebbero acquistare cento contenitori da dislocare per tutte le vie della città.  E questa sarebbe un’opera utile alla collettività, contro quel premio privo di benifici e significati. Innanzitutto il decoro e le opere, che servono a far crescere la nostra».

Al momento il contenitore è l’unico presente in città, ma l’obiettivo è che  possano essere incrementati in altri punti della città. Sono tanti i padroni responsabili a favore della raccolta differenziata e coscienti dell’importanza di lasciare la nostra città pulita.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Arca dell’Alleanza Bisceglie: iniziano venerdì 29 gli incontri di sostegno alla genitorialità del progetto “Non ti scordar di te”

Il progetto Non ti scordar di te prosegue il suo cammino e parallelamente alla cura del Giardino dei sensi, inaugura il ciclo di incontri dedicati al supporto alla genitorialità. Il primo appuntamento è previsto venerdì 29 settembre a partire dalle ore 18 nella sede del Pineto di Trani (via Annibale Maria di Francia 189) e sarà il dott. Leonardo Trione, psicologo dell’associazione Arca dell’Alleanza, […]

Ordine del Santo Sepolcro. Intervista a Pasquale Stipo prima della partenza per la Terra Santa

Inizialmente intraprendiamo questa strada spirati dalla tradizione Cattolica a cui siamo stati educati. Ognuno di noi è entrato nell’Ordine del Santo Sepolcro per cooptazione: da quel momento, ognuno di noi non ha fatto mai mancare la sua presenza. In tutti questi anni c’è qualche momento particolare che vi portate  nel cuore e che ha rinnovato […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: