I bidoncini per i bisogni dei cani? Mai acquistati dalla Camassa

Dopo il diverbio politico tra il rappresentante dell’amministrazione comunale e un esponente dell’opposizione sulla possibilità di installare per le vie di Bisceglie i bidoncini per le deiezioni dei cani, a cui seguì la precisazione del Sindaco che «ai sensi dell’art.17 dell’offerta progettuale oggetto di aggiudicazione, e accettata dalla ditta Ambiente 2.0, dovranno essere forniti, senza ulteriori pagamenti del Comune di Bisceglie, 20 “cestini”»,  si scopre che la Camassambiente non avrebbe mai provveduto all’acquisto degli stessi, o perlomeno non li avrebbe mai resi nelle consegne di gestione alla nuova azienda Ambiente 2.0.

«Intanto, mentre molti vanno in vacanza, noi intensificheremo i controlli e saremo presenti sempre per far rispettare gli impegni contrattuali ai gestori del servizio di igiene urbana¨, riferì Spina in quella circostanza, forse all’oscuro di questo piccolo particolare. E su questo non gli si possono addossare colpe o puntare contro indici. 

Intanto Ambiente 2.0 ha recepito la sollecitazione del Sindaco di Bisceglie e sta provvedendo all’acquisto, di tasca propria, dei 20 bidoncini, quasi fossero spese fuori bilancio, non previste. Ma sicuramente i tempi per l’installazione per le arterie cittadine non saranno molto brevi.

 

MAURIZIO RANA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: