Fabulanova porta l’arte poetica al Giardino Botanico

Siamo tutti un po’ poeti.
 Nei momenti felici e non.
C’e’ chi lascia le proprie poesie rinchiuse in un cassetto,
chi ne fa una raccolta pubblicandole in un libro e chi le trasforma in canzoni.
Per tutti gli amanti dell’arte poetica, l’ appuntamento e’ per domani Giovedi’ 20 Luglio alle ore 21:00
presso il Giardino Botanico Veneziani ( Via Ariosto 760 a Bisceglie ).

E’ stato intitolato: ” Sognandoasud”, l’ evento per il reading di poesie: ” Fabuolanova in versus alberi “
Organizzato dall’ associazione culturale Fabulanova, il cui presidente e’ Vincenzo De Pinto.
La direzione artstica sara’ curata da Antonella Puddu, in collaborazione con Liliana Salerno e Pietro Casella.
Il tema del Reading nasce da una particolare sensibilita’ nei riguardi dell’ albero, simbolo dell’ associazione Fabulanova che da decenni si propone di promuovere e diffondere le espressioni delle arti coreutiche ( ovvero, cio’ che concerne la danza ), musicali, teatrali, letterarie e visive con particolare sguardo alle tradizioni popolari nel territorio pugliese.
Declameranno i poeti provenienti da tutta la regione. Antonia Barba, Dino Cosmai, Katiuscia Nazzarini, Zaccaria Gallo, Liliana Salerno, Pietro Casella, Antonella Puddu, Luana Lamparelli, Silvana Kuhtz, Alberto Santoro, Giuliano C.L. De Santis, Pantaleo Annese, Francesco Tammacco, Mattia Galantino, con l’ accompagnamento dei musicisti come Nicola e Caterina Nesta, Shannon Anderson, Teresa Barbieri, Menico Copertino e Pantaleo Annese.
Seguiranno danze del sud ed internazionali, che onoreranno gli alberi nella tradizione di Israele, a cura di Fabulanova.
Sara’ inoltre esposta una mostra di disegni onirici a cura di Mariateresa De Palma con alcuni scatti di Lilly Salerno.
Saranno presenti anche le ” Vecchie Segherie”- Mondadori Bookstore di Bisceglie.
La serata, organizzata in collaboraazione dell’ associazione di Promozione sociale Mosquito, rientra nelle attivita’ di recupero del giardino botanico donato al comune di Bisceglie anni fa dal Colonnello Veneziani.
ANTONELLA SALERNO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: