”Nel casale di Zappino in un tempo lontano lontano,
vivevano la principessa Grazia,
il cavaliere Coraggio e il mago Conoscenza.
Eran forti e tenaci e persino i draghi ne eran spaventati.
Ma una notte un orco nero arrivò,
nel casale li imprigionò
e la maledizione cominciò.
Eppure salvarli tu potrai se le 10 prove supererai. Coraggio, forza non indugiare, ci son 3 amici da salvare.”
PROGRAMMA
17.30 – 19.30 giochi per coraggiosi cavalieri e principesse ribelli
18.00 fiabe narrate e laboratori fiabeschi
19.45 duello di spade
20.30 spettacolo di magia
…e tanto altro ancora…
info e costi al num. 3477659926
Con il prezioso contributo di Ricreapuglia, Mente Interattiva
CHI SIAMO
Viale dei Ciliegi 17, nasce dalla sinergia tra famiglie, genitori e professionisti che hanno deciso di condividere le proprie passioni per e con gli altri immersi nella nostra natura, tra mare e campagna, all’aria aperta nel territorio biscegliese piuttosto che tra quattro mura.
Vi proponiamo giornate speciali dedicate alle famiglie e ai loro bambini, occasioni per STARE INSIEME, godere del sole in faccia, del vento che muove le onde del mare, della smisurata Bellezza e dell’incommensurabile patrimonio di cui è custode la Natura e di cui abbiamo il dovere di scoprire, tutelare e tramandare.
Ci troviamo all’aperto per vivere – insieme- più intensamente, convinti che così facendo si possa anche aprire la strada ad un modo diverso di IMPARARE e dare un senso nuovo alla parola SCUOLA.
L’idea di Viale dei Ciliegi 17 è il percorso di avvicinamento al progetto dell’asilo in campagna sulla scia del più celebre Asilo nel bosco e delle esperienze simili che negli ultimi anni stanno cambiando il modo di pensare e fare educazione.
NOI A SETTEMBRE PARTIAMO!
Se vuoi saperne di più e rimanere in contatto con noi
Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]
Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]