Ambiente, “Giù le mani dal nostro mare”, l’iniziativa dei 5stelle arriva a Bisceglie il 27 agosto

Il MoVimento 5 Stelle si conferma in prima linea nella difesa dell’ambiente e del nostro mare questa edizione del tour sarà dedicata alle criticità ambientali presenti nelle location delle tappe dove i gruppi organizzeranno eventi e banchetti informativi per informare e sensibilizzare la cittadinanza oltre ad agorà pubbliche nel corso delle quali interverranno i portavoce del Movimento 5 Stelle. Le tematiche trattate saranno dunque plurime, dai gasdotti alle trivellazioni, dai depuratori alla tutela delle coste, dalla privatizzazione delle spiagge pubbliche alle opere che distruggono paesaggi naturali.

Ai banchetti sarà inoltre possibile sottoscrivere la petizione a tutela dell’acqua dell’invaso del Pertusillo che fornisce acqua potabile a noi pugliesi e che attualmente è messo in pericolo da potenziali contaminazioni di idrocarburi ed altri inquinanti provenienti dalle attività della zona, ad esempio dal Centro Oli Val D’Agri. Le tappe partiranno dall’ultimo weekend di luglio e termineranno con la tappa finale di San Foca del 3 settembre.

Di seguito l’elenco provvisorio delle tappe pugliesi. L’elenco aggiornato è consultabile sul sito ufficiale www.giulemanidalnostromare.it:

29 luglio – Porto Cesareo (LE)

30 luglio – Molfetta (BA)

5 agosto – Chiatona (TA)

6 agosto – Lizzano (TA)

12 agosto – Monopoli (BA)

13 agosto – Ostuni (BR)

19 agosto – Torre a mare (BA)

20 agosto – Torchiarolo (BR)

26 agosto – Bari Santo Spirito (BA)

27 agosto – Bisceglie (BT)

3 settembre – San Foca (LE)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: