Dalla Regione un milione di euro per i Comuni per la pulizia delle strade

La risposta finanziaria e’ stata emessa a seguito delle lamentele di cittadini, turisti e di tutti i comuni che lamentavano di non avere soldi sufficienti a tenere pulito il loro territorio. L’ ordinanza di pulizia, partira’ gia’ nelle prossime ore.
Lo ha dichiarato in una conferenza stampa, il Presidente della regione Puglia Michele Emiliano,
erano presenti tra gli altri, gli assessori regionali all’ Ambiente Filippo Carracciolo e all’ Industria Turistica e Culturale Loredana Capone, il Commissario ad Acta, dell’ Agenzia Territoriale della Regione Puglia, per il Servizio di Gestione del Ciclo dei Rifiuti, Gianfranco Grandaliano e il Presidente dell’ Anci Puglia, Luigi Perrone.
” C’e’ bisogno di una larga partecipazione popolare, – ha dichiarato Emiliano – e per questo faccio un appello dal profondo del cuore a tutti i pugliesi, cosi’ come gia’ i Sindaci, stanno facendo del loro meglio.
l’Anas sta ripulendo in modo straordinario le strade, le Province e tutti i Comuni stanno cercando di fare
un’ operazione straordinaria nel giro di 3-4-5 giorni al massimo,- ha sottolineato il Presidente –
dobbiamo dare una ripulita generale alla Puglia intera.
– Se facciamo questa operazione, se tutte le associazioni di volontariato, se gli operatori turistici, se tutti i cittadini si daranno una mano gli uni con gli altri, nel giro di pochi giorni, possiamo rimettere a lucido l’ intera regione e non fare la brutta figura, in questo momento, di ospitare milioni di turisti in condizioni che compromettono le nostre bellezze straordinarie.
Un uliveto secolare con le bottiglie di plastica sotto, trasmettono un senso di incivilta’che invece in realta’ noi non viviamo “.
Il Presidente ha ringraziato l’Anci, l’Anas, l’Upi, la citta’ metropolitana per lo sforzo che dovranno fare ed ha chiesto a tutti i media di fare ciascuno la propria parte.
– ho chiesto loro questo sforzo – ha concluso Emiliano – perche’ credo che la Puglia, con la fatica degli
operatori turistici pugliesi, si meriti questo rispetto da parte di tutti noi-.
” Tutti gli sforzi che il turismo sta compiendo sul territorio rischiano di essere vanificati – – ha detto Carracciolo – oltre a correre il rischio anche di infrazioni comunitarie per rifiuti abbandonati lungo strade e campagne.
Ma grazie alla collaborazione con Anas, Anci, Upi e Agenzia Regionale, stiamo lavorando ad un protocollo per istituzionalizzare un percorso e rendere cosi’ strutturato il coordinamento dei servizi di pulizia e di raccolta dei rifiuti abbandonati lungo le strade statali, di competenza dell’ Anas.
” Un grazie – ha concluso Carracciolo- alle associazioni ambientaliste che ci aiutano a monitorare il territorio e a sensibilizzare i cittadini a tenere pulita la nostra regione.”
L’ assessore Capone ha sottolineato come tanti cittadini fanno degli sforzi enormi per rispettare le regole
e tenere puliti gli spazi, che pero’ poi vengono vilipesi lungo le strade dove si trovano piccoli cumuli abusivi. – La Regione sta facendo il massimo per aiutare i Comuni a intervenire, ha concluso Capone –
ma tutti dobbiamo dare una mano, compresa la cittadinanza-.
Per Luigi Perrone infine, presidente Anci Puglia, ” oggi si rafforza lo spirito di collaborazione tra istituzioni, grazie anche alla disponibilita’ della Regione che ha concretizzato questo rapporto-
Da parte nostra – ha affermato – c’e’ piena soddisfazione e offriamo collaborazione e riconoscimento alla
Giunta Regionale per aver tentato di risolvere i problemi che attanagliano i nostri territori”.