Libri nel Borgo Antico, ecco le case editrici che prenderanno parte all’iniziativa

È la prima fiera del libro pugliese inserita in un festival letterario: Libri nel Borgo Antico si conferma, anche per le case editrici che hanno sposato l’iniziativa, un evento unico nel suo genere. Nell’ambito dell’ottava edizione della rassegna, che si svolgerà dal 25 e al 27 agosto nel centro storico di Bisceglie, l’Associazione Borgo Antico promuoverà l’attività delle case editrici pugliesi incentivando la diffusione delle migliaia di testi pubblicati ogni anno.

La rete culturale creata dall’Associazione Borgo Antico attorno alla rassegna arricchisce l’evento con le circa 30 case editrici pugliesi ospiti ed espositrici: tra il 25 e il 27 agosto, i locali di via Cardinal Dell’Olio, Palazzo Tupputi e Santa Croce si animeranno degli editori pugliesi per esporre le ultime novità editoriali, incontrare i lettori, promuoversi con creatività e trasferire la propria passione per la carta stampata alle migliaia di spettatori che attraverseranno i vicoli del centro storico di Bisceglie.

Hanno già aderito alla settima edizione di Libri nel Borgo Antico le case editrici Falvision, Edizioni Dal Sud, Progedit, Florestano, Besa, Les Flaneur, Giuseppe Laterza Edizioni, Secop Edizioni, Stilo, Caratterimobili, Liberaria, Nuova Palomar, Giazira Scritture, IQDB Edizioni, Radici Future, Casa Dei Sognatori, Ed Insieme, Mandese, Lb Edizioni, Stilo, Terra Rossa, Rotas, Musicaos Editore, Salento Books, Pubblicazioni Italiane, Unar.

L’associazione Borgo Antico è in via Card. dell’Olio 66 e raggiungibile al numero 080 3960970 o alla casella di posta elettronica info@librinelborgoantico.it. Consulta il sito web www.librinelborgoantico.it per restare aggiornato sulle ultime novità oppure segui gli account social Facebook (pagina fan “Libri nel Borgo Antico”), Twitter (@LBA_Bisceglie) e Instagram (@lba_bisceglie).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: