La paura dei fantasmi (di Pasquale Consiglio)

Tutto m’aspettavo dal governo

tranne la paura dei fantasmi

Se vengon dal paradiso o dall’inferno

poco importa, ne sentono i miasmi

Non spaventa tanto il fallimento

dello stato e dell’economia

ma il resuscitar in un momento

dei simboli d’un’ideologia

Una legge per distrar le masse

ogni tanto ci vuol per l’italiano

Se muore sotto il peso delle tasse

si discute del saluto romano

Se aumenta la bolletta della luce

o il fiorire dell’abusivismo

il problema resta il vecchio duce

e le immagini che ricordano il fascismo

Se i giovani non trovano lavoro

e dall’Italia fuggon a frotte

occorre vietar pure l’alloro

delle vittorie su imperiali rotte

Se il popolo reclama a tutte l’ore

l’abolizione di osceni vitalizi

il problema rimane il dittatore

o l’ascoltar i suoi vecchi comizi

La paura dei fantasmi e del passato

è sol segno di grande debolezza

un complesso non ancora superato

da chi governa nell’insicurezza

Per non risvegliar le nostalgie

non si ricorre a mezzucci di dozzina

Per combatter le temute apologie

s’offre una vita miglior ogni mattina

PASQUALE CONSIGLIO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Festa dei Lettori 2023 Bisceglie

Lunedì 2 ottobre ha inizio la 19^ Festa nazionale dei Lettori promossa dai Presidi del Libro. Il Presidio di Bisceglie aderisce come sempre. Letture in biblioteca, a scuola, un incontro con l’autore in libreria, una conversazione d’arte nel chiostro e uno spettacolo teatrale per augurare agli studenti di ogni ordine e grado un anno scolastico […]

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: