Giornata per i Diritti dell’Infanzia: scuola Monterisi, presente!

Bicistaffetta in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Bisceglie e dall’UNICEF in collaborazione con la Polisportiva “G. Cavallaro”.

 

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione ONUsui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

Sono oltre 190 i Paesi nel mondo che hanno ratificato la Convenzione. In Italia la sua ratifica è avvenuta nel 1991.

 

Nonostante vi sia un generale consenso sull’importanza dei diritti dei più piccoli ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, discriminati, emarginati o vivono in condizioni di grave trascuratezza.

 

La Scuola secondaria di Primo grado R. Monterisi si interroga costantemente sulle risorse in campo necessarie per attivare una Progettazione Didattica ed Educativa che esplori anche i territori delle povertà di istruzione di cui sono vittime gli adolescenti.

Partendo dai dati forniti da Save The Children e l’ILO-Unicef-Banca mondiale Understanding Children’s work la Scuola Monterisi ha programmato una serie di attività e di momenti di riflessione sugli articoli 16, 27 e 31 della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Venerdi 17  Novembre 2017 : la  dott.ssa Irene Sorrentino, volontaria di EMERGENCY ha incontrato gli studenti della Scuola R. Monterisi .

 

Lunedi 20 Novembre 2017 alle ore 8.30 la Scuola Media Monterisi darà l’avvio alla Bicistaffetta 2017 inaugurata dal Sindaco avv.Vittorio Fata e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione Rachele Barra che a  cavallo di una bicicletta si uniranno al gruppo dei bicistaffetisti Monterisi dopo il taglio del nastro.

Una rappresentanza di  alunni guidata daI docenti della Scuola Monterisi  a cavallo della bicicletta raggiungeranno le scuole esistenti primarie

(1°,2°,3°e 4°Circolo didattico), la SMS Battisti-Ferraris e le Scuole secondarie di secondo grado (Liceo scientifico “L. da Vinci”, IISS “S. Cosmai”, IISS “G. Dell’Olio”).  I “bicistaffettisti” provvederanno come da tradizione all’affissione del manifesto della Giornata all’interno delle scuole suindicate.

Prima della Bicistaffetta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Scarcelli porgerà, da parte dell’intera Comunità scolastica, i saluti al Sindaco e illustrerà il fitto programma della settimana.

 

Da giovedi 23 a martedi 28 novembre  gli alunni delle prime e delle seconde classi  con i loro professori incontreranno gli alunni ed i docenti delle Scuole di ogni ordine e grado per la condivisione dei lavori realizzati sugli articoli 16, 27 e 31 della Convenzione ONU.

 

 

Seguite la Scuola Media Monterisi sul profilo FB Monterisi Social, dove le foto raccontano più delle parole!

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: