Stupro, Enzo Di Pierro difende l’Amministrazione comunale: non possiamo girare armati e andare in guerra

«In questi giorni atti criminali si sono susseguiti nella nostra città, tutti, ma proprio tutti hanno sentito il dovere di dire qualcosa, da radiocronisti, postini, allevatori, contabili, pescivendoli e azzeccagarbugli. Tutti a dire la loro ad attaccare chi amministra la città, pensando che questi si possano armare e andare in guerra.

Certo sono atti deprecabili che fanno preoccupare, ma basta guardare le cronache italiane di questi giorni, purtroppo, non vedo alcuna differenza. Sento solo parole a vanvera, credo dovute al disagio sociale al razzismo, non solo nel senso del colore della pelle, che ci stanno inculcando. Mi chiedo cosa facciamo noi cittadini per evitare tutto ciò? Come ci comportiamo? Siamo omertosi? Se la cosa non ci tocca, ci importa? Credo queste sono le domande che ci dobbiamo porre.

Però non ho sentito ancora un GRANDE GRAZIE alle forze dell’ordine che a Bisceglie hanno sventato crimini, investigato e arrestato già molti malfattori delle ultime vicende. CERTEZZA DELLA PENA, ecco cosa manca. Vicino alle vittime».

Lo scrive il consigliere di maggioranza, del Pd, Enzo Di Pierro, sulla sua pagina Facebook.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: