“Bisceglie 2018”: le quattro proposte per risolvere i problemi di traffico e parcheggi

Fornire biciclette gratis a tutti i biscegliesi al compimento del 14esimo anno di età; realizzare un parco boschivo pubblico di venti ettari come polmone verde per la città;  costruire tre nuovi parcheggi in dieci anni per novecento nuovi posti auto; potenziare il trasporto pubblico aumentando gratis la frequenza delle corse e riportare tutti i vigili urbani sulle strade, sono queste le idee principali emerse durante l’incontro pubblico partecipato di Bisceglie2018 che si è tenuto ieri pomeriggio, martedì 28 novembre, nella nostra sede.

E’ sicuramente una proposta chiave quella di dotare gratuitamente tutti i ragazzi biscegliesi, al compimento del quattordicesimo anno di età, di una bicicletta. “Cosi facendo Bisceglie diventerà la città delle biciclette”, ha affermato Sergio Silvestris, “inoltre è possibile in questo modo abituare i cittadini sin da giovani all’utilizzo di un mezzo non inquinante e sano”. Una proposta, ambiziosa ma assolutamente realizzabile tramite un’accurata programmazione e un attento lavoro di reperimento fondi, è giunta dal cittadino Pasquale Caprioli. D’altra parte della ferrovia rispetto all’area in cui stazionano le giostre, vi è l’unica maglia con terreni agricoli ancora disponibili da lottizzare. Si tratta di 20 ettari che possono essere rilevati e trasformati nel più grande polmone verde della città. Un parco boschivo di venti ettari con alberi alti, campo bocce, scacchiere e altre pic-nic, giochi per i bambini e attrezzi ginnici per adulti, percorso ciclabile. Veni ettari significa dieci volte il Palazzolo, grande quasi quanto il giardino di Boboli a Firenze la zona sarebbe inoltre connessa al centro grazie a un sottopassaggio ciclabile e pedonale.

Angelo Consiglio, esponente della coalizione, ha poi proposto la realizzazione di tre nuovi parcheggi per un totale di 900 posti auto da realizzare nell’arco di 10 anni. Le zone individuate sono quella di Salnitro, la stazione ferroviaria e San Lorenzo. Per quanto concerne Salnitro esiste già un progetto che non è stato ancora realizzato, si tratta di reperire i fondi e avviare i lavori per un’opera che darà finalmente lustro al porto di Bisceglie. Nell’ex scalo merci della stazione ferroviaria esiste già un parcheggio da 150 posti, l’idea è quella di raddoppiarlo realizzando un piano interrato. Inoltre quest’area dovrà essere collegata a una nuova strada che verrà realizzata proprio accanto la ferrovia, nell’ambito di una lottizzazione recentemente approvata, e che consentirà ai veicoli di recarsi alla stazione ferroviaria direttamente dalla zona artigianale est e senza passare per il centro urbano. In zona San Lorenzo invece si è prevista la realizzazione di un parcheggio interrato a più piani da realizzare per conto degli acquirenti, i posti auto sarebbero venduti a tutti i residenti della zona che ne facciano richiesta. Sempre a San Lorenzo, nell’area attualmente destinata a parcheggio accanto al Calvario, è prevista la ricostruzione di un edificio sul modello dell’antico asilo dell’infanzia “Regina Margherita”. Questa struttura diventerebbe una “casa delle associazioni” dove ospitare i cittadini più giovani e le loro iniziative culturali.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

Consiglio Comunale, Manovra di fine anno. Spina: «Solo favori a clientele politiche» (il video)

«Manovra di fine anno approvata in Consiglio dalla maggioranza: solo favori a clientele politiche. Gli ultimi stanziamenti di bilancio purtroppo sono stati sprecati in contributi a pioggia, incarichi ad amici di partito e ad altre distribuzioni di prebende di chiara natura clientelare. Invece, sono completamente abbandonati a se stessi i cittadini indigenti e le attività […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: