Dogma dell’Immacolata (poesia di Pasquale Consiglio)

Pur essendo cristiano praticante
ci son dogmi della religione
Che mi lascian dubbioso ed esitante


perché cozzano contro la ragione
Penso alla nascita di nostro Signore
partorito come tutti da una donna
Frutto certo d’un incontro d’amore
tra Giuseppe e la sua Madonna
Eppur la Chiesa s’ostina a predicare
che intervenne lo Spirito Santo
Fu una nascita senza alcun peccare
e il figlio di Dio nacque per incanto
E su Maria, che storia ricamata!
Per esaltar la sua immensa perfezione
si sostien verginità immacolata
sin dal momento della concezione
Non vedo dove sia il turbamento
nel creder che del Bambin Gesù
l’inizio fu un magico momento
fra uomo e donna come tutti noi quaggiù
La verginità non può esaltarsi
ma soltanto il frutto dell’amore
Che alla specie non consente di fermarsi
e di viver nella gioia e nel dolore
Cristo figlio di Dio, è proprio vero!
Come ogni uomo che nasce in questo mondo
Non rincorriamo storie strane oppur mistero
per confonder ciò ch’è chiaro e tondo
Siam tutti figli dello stesso Padre
lo dice pure Santa Madre Chiesa
Che dovrebbe abbandonar storie leggiadre
ed esaltar i frutti d’amor oppur d’intesa


PASQUALE CONSIGLIO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie: ad ottobre ospiti Tamigio, Fiorino, Furfaro, Sala e Vendola, Puricella e infine Vanoni

Fitto il calendario di appuntamenti proposto ad ottobre dalle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con ospiti Aurora Tamigio, Maurizio Fiorino, Rachele Furfaro, Cecilia Sala e Nichi Vendola, Anna Puricella e Carlo Vanoni. Si parte domenica 3 ottobre ore 19 con Aurora Tamigio che presenta  Il cognome delle donne, Feltrinelli, accompagnata da Ilenia Caito, presentazione in collaborazione con Il circolo dei Lettori […]

Pro Natura: la connessione ecologica con la zona Pantano Ripalta da noi voluta è ora realtà

Si è svolta nella mattinata del 28 settembre presso l’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia la prima conferenza di servizi del procedimento amministrativo per l’istituzione del Parco regionale di Lama di Croce, alla presenza di amministratori, rappresentanti delle associazioni e tecnici. Dalla relazione si è appreso che il Parco si estende dall’area costiera a sud di […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: