Domani, il Concerto di Capodanno al Teatro Garibaldi del maestro Damato

 Ogni anno il Gran Concerto di Capodanno ci riserva incredibili sorprese. Il Teatro Garibaldi di Bisceglie sarà il palcoscenico privilegiato di un nuovo imperdibile appuntamento per gli amanti della musica.

Il primo gennaio aprirà le porte del nuovo anno con un buon auspicio per la vita culturale di tutta la città. Il concerto lirico-sinfonico gratuito è patrocinato e organizzato dal Comune di Bisceglie, dalla Commissione diocesana feste patronali, presieduta dal dott. Tommaso Fontana, e dal Centro Studi Biscegliesein collaborazione con Associazione Santa Margherita, Confcommercio Bisceglie, il consorzio Mercatincittà, Nuovo piccolo conservatorio di Rutigliano e Sinestesie Mediterranee.

Un regalo di Bisceglie alla cittadinanza che potrà godere di uno spettacolo di alto profilo. Un appuntamento di tradizione ormai, che ha contribuito negli anni a incoronare il M° Dominga Damato come uno dei più interessanti direttori nel panorama musicale italiano.

Sua infatti l’appassionata scelta artistica che incanterà il pubblico, dalle sinfonie delle opere più note alle arie d’opera più celebri del melodramma italiano, interpretate per l’occasione dallasolista soprano Enza Carenza, sino ai valzer più tradizionali, per ricreare le magiche atmosfere dei concerti viennesi di capodanno. Quest’anno sul podio il Maestro dirigerà l’Aura Sonum Philarmonia Orchestra, nutrito ensemble di recente formazione, fondato nel 2015 e composto da giovani professionisti tutti pugliesi, una filarmonica già molto apprezzata nel teatro Mercadante d’Altamura, da dove nasce, diretta dal direttore stabile M° Alfredo Luigi Cornacchia.

   Una serata in grande stile e benaugurale per tutto il 2018 che non lesinerà emozioni quella del primo gennaio. Ancora una volta il privilegio di poter godere della impeccabile direzione del Maestro rutiglianese Damato, nome già noto a Bisceglie per aver diretto l’Orchestra lirico-sinfonica Biagio Abbate di Bisceglie e lo Storico Gran Concerto bandistico B. Abbate di Bisceglie, oltre che l’Orchestra sinfonica nazionale di Kiev nel 2016 proprio al Teatro Garibaldi di Bisceglie. La sua spiccata sensibilità artistica la porta a dominare con sicura visione stilistica e vibrante musicalità un repertorio molto vasto, ottenendo risultati egregi.

 

Alla conduzione la giornalista Annamaria Natalicchio.

 

Ingresso libero. Porta ore 20,30, inizio ore 21,00, si accede su invito. Gli inviti saranno disponibili sino a venerdì 29 dicembre presso il botteghino del Teatro Garibaldi, Piazza Regina Margherita, Bisceglie (BT).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: