Rifiuti, “Ambiente 2.0”: per le festività di Capodanno nessuna variazione del servizio

Nonostante la complessità del servizio su un progetto ideato e promosso da un’altra società e, soprattutto, messo in campo in una città che sperimenta per la prima volta nella sua storia una raccolta differenziata dei rifiuti porta-a-porta, il Consorzio Ambiente 2.0 continua ad incassare giudizi lusinghieri.

Dopo l’attenzione mostrata da Legambiente regionale che ha indicato il Comune di Bisceglie tra quelli più meritevoli nell’ambito del progetto “Comuni Ricicloni”, ora arriva anche il plauso dei Sindacati.

In una nota inoltrata al Sindaco, Vittorio Fata, al responsabili del Ruc, l’arch. Giacomo Losapio e del Dec, ing. Giuseppe d’Alessandro, i sindacati confederali uniti, le Rsu di Bisceglie e gli stessi dipendenti di Ambiente 2.0 hanno voluto tracciare un bilancio dei rapporti con l’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana in città e, soprattutto, rivolgere all’amministrazione comunale la richiesta di non turbare questo delicato equilibrio che si è creato attraverso cambi e sostituzioni aziendali (chiaro il riferimento al giudizio pendente presso i tribunali amministrativi in seguito al ricorso presentato da altra azienda concorrente).

«Con la presente – si legge nella nota – si intende porre in evidenza una serie di attenzioni riguardo ciò che sappiamo e che gira sui giornali e social, rispetto al tema rifiuti e gestione del ciclo, nel comune di Bisceglie.

L’azienda attuale, Ambiente 2.0, ha da subito avuto un rapporto disteso e collaborativo con le organizzazioni sindacali aziendali; ha da subito attivato ogni forma di attenzione per garantire ai lavoratori una dignità sul posto di lavoro; autoparco con spogliatoi e servizi igienici adeguati, vestiario e soprattutto adeguamenti contrattuali in ordine alle ore settimanali lavorative e diretto riconoscimento economico a vantaggio dei lavoratori.

Riconoscimento di ogni figura lavorativa per inquadramento e mansione; organizzazione del lavoro relativa, ivi comprese le figure con limitazioni e idoneità fisiche ridotte. Mezzi e attrezzature ampiamente sufficienti per garantire livelli di qualità del servizio a beneficio della comunità. Assidua puntualità in ordine alla riscossione degli stipendi. Assoluta attenzione e gestione delle fasi lavorative per l’ottenimento dei risultati e degli impegni per la percentuale sulla raccolta differenziata, per scongiurare, che la cittadinanza e l’amministrazione incorrano in tasse extra (ecotassa), ad oggi risultato ampiamente garantito».

E ancora.  «Alla luce di quanto esposto – scrivono i sindacati ed i dipendenti – ci auguriamo che l’indirizzo amministrativo locale resti legato anche a questi fattori per garanzia di tutti. Basta a cambi di gestione che arrecano danni diffusi; basta a situazioni precarie che non fanno altro che penalizzare i cittadini che pagano le tasse; basta cambiare per il rischio serio per i lavoratori di tornare a livelli non decenti di “clima” lavorativo; non da ultimo ancora, creditori nei confronti delle recenti due gestioni aziendali, con rapporti economici non saldati e conflittuali.  Noi ci auguriamo che l’attuale stabilità e serenità lavorativa continui per gli anni previsti dal contratto di gara. Tutto è migliorabile se le condizioni restassero tali».

E per concludere: « Restando fiduciosi e facendo leva sull’attenzione che questa Amministrazione ha per il bene della nostra città, restiamo disponibili ad adottare ogni forma di tutela condivisa tra le parti sociali e in indirizzo; si approfitta per ringraziare i gentilissimi destinatari e l’Azienda».

La stessa azienda, intanto, fa sapere che così come avvenuto in occasione delle festività del Natale, il servizio non avrà alcuna interruzione o modificazione anche in occasione del ponte di Capodanno, contrariamente a quanto sta avvenendo in altre città della Bat gestite da altre aziende private.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie (BT) a “La Notte dei Sospiri”

Anche il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie sarà presente sabato 30 settembre 2023 al Porto di Bisceglie per la manifestazione “La Notte dei Sospiri”, prevista per lo scorso sabato 23 settembre e rimandata per avverse condizioni meteorologiche. L’iniziativa è promossa dalle Pasticcerie Storiche Biscegliesi e patrocinata dalla Città di Bisceglie, dal Comune di Terlizzi, dalla […]

Analisi della glicemia al costo di 1 euro in farmacia Silvestris

Come capire se si ha il diabete? Come diagnosticare il diabete? Il diabete è una patologia metabolica cronica causata da una mancata o scarsa produzione di insulina da parte del pancreas, caratterizzata da aumento di glucosio nel sangue. Per individuare il diabete sono fondamentali esami periodici. È importante eseguire regolarmente degli esami del sangue, soprattutto […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: