Cinque attività commerciali si uniscono, venerdì c’è “Tutti nel Borgo Antico”

Venerdì 9 febbraio nel centro storico di Bisceglie (Bat) sarà proposto “Tutti nel borgo antico”, un’iniziativa che vede l’unione di cinque attività, ognuna con una differente proposta artistica, con l’intento di creare una rete all’insegna della musica, del food, del buon bere e del divertimento.

 

 

“Nella stessa area dove organizzano altre importanti manifestazioni che danno lustro al borgo antico di Bisceglie – ha spiegato il direttore artistico Nicola Amoruso – proponiamo questo format in cinque locali, american bar, wine bar e pub, molto vicini tra loro. In questo circuito ogni attività proporrà un evento differente per musica e tipologia”.

 

La proposta artistica sarà variegata e avrà per protagonisti artisti locali.

Rosso Cardinale, in via Giulio Frisari 2, proporrà la performance musicale, in vinile, di Angelo Nass, resident di uno dei locali più cool della movida estiva, il lido Pascià.

Al MakeArt, in via cardinale Dell’olio 18, ci sarà il dj set di Enzo D’argento. Noto personaggio della clubbing pugliese, music designer dell’apprezzato programma radiofonico “Rififì”. Durante la sua performance, in questa occasione, proporrà musica rare groves, afro, brazilian, elettronica, nu-jazz, funk e house.


La proposta cena prevede arrosticini di agnello, bombette di Martina Franca e birra al costo di 10€, servizio e coperto inclusi.

Al Machissà, in via Guglielmo Marconi 3, si terrà il format “Globe” una serie di appuntamenti, promossi da “FreEvents”, un viaggio attraverso la musica e i sapori dal mondo. In questa occasione si andrà in Spagna, con una cena a base dei prodotti caratteristici, tra cui gazpaco, la paella, il chrusso e la sangria (20€ servizio e coperto inclusi) e tanta musica spagnola a cura di Maurizio Palmiotti, nella prima parte. seguire saranno proposte le selezioni musicali classic house ‘90.

 

Un po’ più avanti, al Strit Strit, in via Guglielmo Marconi 11, si potrà cantare a squarcia gola con il karaoke diretto da Sara Todisco, in arte Ricciolilla.

Infine, al Contrabbar, in via Ottavio Tupputi 12, sarà proposta una serata a ritmo di musica soul, funky e groove, con le selezioni del noto dj Mimmo Dell’Orco.

 

“Questo progetto nasce per invogliare più gente possibile a vivere il centro storico, ricco di bellezze architettoniche e di attività che propongono sempre varie iniziative. Non ci saranno formule di ingresso in questi locali, proprio per permettere ai partecipanti di potersi spostare agevolmente da un locale all’altro”.

Per info e prenotazioni tavoli cena : 3474412582

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Erica Mou all’Arena del Teatro Kismet di Bari

Un poema in musica al debutto internazionale chiude gli appuntamenti di ‘C’è aria di festa 2023’, la rassegna di eventi gratuiti organizzata da Teatri di Bari. Il 22 settembre alle ore 21 l’Arena del Teatro Kismet di Bari è palcoscenico di Tesse Penelope tesse. Lo spettacolo, prodotto da Fondazione SAT, alterna canzoni antiche in italiano, inglese, francese e in diversi […]

Concerto matinée domenica 24 settembre a Palazzo Tupputi di Bisceglie

Domenica 24 settembre terzo e ultimo appuntamento per la Prima edizione del Festival Settembre in Musica, Matinée Musicali, “Sul filo della Memoria” a cura dell’Associazione AlterAzioni, inserito nel cartellone degli eventi “L’ESTATE IN BLU 2023” con il patrocinio del Comune di Bisceglie e organizzato dall’ Assessorato alla Cultura, Sindaco Avv. Angeloantonio Angarano e Assessore alla […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: