Boccia (Pd): il voto al sud decide il futuro del Paese

“È evidente la scollatura tra le diverse aree del Paese anche in questa campagna elettorale. Il PD è l’unico partito che garantisce la tenuta del Paese. La destra divisa non è nemmeno in grado di fare una manifestazione unitaria. È unita solo per interessi ed è chiaramente anti europea con Salvini e Meloni maggioranza. Berlusconi da sud ha solo preso voti per utilizzarli per altro e mai per lo sviluppo del Mezzogiorno”. Lo ha dichiarato Francesco Boccia, presidente Pd della commissione Bilancio della Camera e capolista a Montecitorio nel collegio plurinominale del Salento, nel corso di un comizio a Galatone (Lecce).

“Anche questa volta – ha proseguito- la debolezza delle candidature lo dimostra o le proposte imbarazzanti di un Sud che noi dalla Puglia vogliamo capogolgere. Qui c’è un sud con la schiena dritta che ha già dimostrato di essere un modello. Nel turismo, nell’arte, nella cultura e nell’industria. Dall’aerospazio all’agroindustria. Questo sud pretende rispetto, così come abbiamo dimostrato sulle grandi questioni come Ilva e Tap. Vogliamo la fibra libera in tutte le piazze, l’alta velocità fino a Lecce e una scuola pubblica efficiente. La Puglia si candida a guidare con il Pd la rivoluzione culturale al sud. Il finanziamento Cipe dall’aeroporto di Brindisi a Lecce città è l’ennesima dimostrazione che il Salento è un punto di riferimento di un sud moderno”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

L’avv. Napoletano sulla scomparsa del Presidente Napolitano

La scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha suscitato grande commozione in gran parte del mondo politico, a riprova della considerazione e del rispetto di cui godeva, sia in campo nazionale che internazionale. Napolitano proveniva dalla storia, entusiasmante ed irripetibile, di quel grande Partito che fu il Partito Comunista Italiano, quello di Gramsci-Togliatti-Longo-Berlinguer, […]

Convalida eletti in Consiglio Comunale: scoppia il primo “caso” politico a Bisceglie

«La prima deliberazione di Consiglio (datata 4 luglio) dell’Amministrazione Angarano, di convalida degli eletti costituì un vero e proprio abuso di potere dei consiglieri di maggioranza e dovrà annullarsi con urgenza. Saranno giudicate ideologicamente “false” anche le dichiarazioni dei consiglieri e assessori che avevano dimenticato l’esistenza delle loro personali cause di incompatibilità? Molti ricorderanno, durante […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: