Al Don Sturzo il magico mondo di Fabrizio De Andrè
Undicesimo appuntamento con “Scena 84”, la rassegna di Teatro, Musica e Danza del Teatro Don Sturzo di Bisceglie diretto da Tonio Logoluso. Domenica 11 Marzo, alle ore 18, omaggio alla grande musica di Fabrizio De Andrè con la band Faberi che presenta “Il testamento di Faber”. Protagonisti saranno Nicola Fini (voce), Giuseppe Tancredi (tastiere e fisarmonica), Pietro Giuliani (chitarra acustica ed elettrica), Felice Nardella (chitarra acustica ed elettrica),Giuseppe Petruccelli (batteria, percussioni e cori), Giampiero Monaco (basso).
“La guerra di Piero”, “La canzone di Marinella”, “La ballata dell’amore cieco”, “Bocca di rosa”, “Don Raffaè”: queste e molte altre le canzoni che accompagneranno gli spettatori durante la serata dedicata al vasto repertorio di De Andrè, dal noto live con la PFM all’ultimo lavoro “Anime salve”. Uno spettacolo travolgente che trascina lo spettatore nel mondo del grande cantautore, spettacolo che cerca di offrire, più che un tributo al grande poeta e cantautore genovese, un racconto della storia di De Andrè per mostrarne il riflesso della vita tra musica e versi.
Lo spettacolo dei Faberi ha fatto il pienone nelle decine di luoghi dove è stato suonato e ha vinto alcuni premi, raggiungendo anche un difficile e importante obiettivo: avvicinare, attraverso l’opera di De Andrè, differenti generazioni per donar loro, con facilità, lo stesso sorriso e la stessa passione.
Per informazioni e prenotazioni biglietti rivolgersi al 345 6394314, oppure recarsi domenica pomeriggio presso il botteghino del teatro, sito in via Pozzo Marrone 86, adiacente alla scuola media Battisti-Ferraris.