Rifiuti, successo di “Ambiente 2.0”: raggiunto il 70% di raccolta differenziata

Sono stati resi noti i dati relativi alla raccolta differenziata dei rifiuti relativi al mese di Febbraio 2018: la quantità di rifiuti riciclati ha raggiunto il 70%, risultato che allinea il Comune di Bisceglie con i Comuni nei quali il sistema di raccolta porta a porta è stato avviato molto tempo prima. Nonostante le difficoltà e la resistenza ostinata di un’esigua minoranza di utenti, lo sforzo congiunto dell’Amministrazione comunale, del gestore del servizio e della maggioranza dei cittadini, che hanno compreso e pienamente condiviso la scelta della trasformazione del servizio, ha consentito di raggiungere un obiettivo di straordinaria rilevanza nell’interesse dell’intera comunità biscegliese e a vantaggio della tutela delle risorse naturali del nostro territorio.

L’aumento del 5% rispetto al mese precedente ha peraltro un significato economico di assoluta importanza: la riduzione della quantità di rifiuti avviati a smaltimento in discarica produce una diminuzione dei costi per l’ecotassa e di trattamento e trasporto dei rifiuti indifferenziati, quantificabile in un risparmio che, con le attuali tariffe applicate dagli impianti di destinazione finale, ammonta a circa 200.000 euro all’anno, dato che avrà un significativo effetto sulla riduzione del costo complessivo del servizio e della TARI a carico dei cittadini.

L’obiettivo dell’Amministrazione è comunque ancora più ambizioso: raggiungere il 75% di raccolta differenziata entro la prossima estate, apportando le necessarie modifiche migliorative al servizio dedicato alle circa 7.000 famiglie residenti nei quartieri del Seminario e di Sant’Andrea, nei quali è possibile, con una maggiore responsabilizzazione degli utenti, ottenere risultati superiori a quelli sino ad oggi conseguiti.

“Siamo sulla strada giusta, la virtuosa sinergia tra amministrazione e cittadini sta producendo eccellenti risultati – ha sottolineato il V.Sindaco Vittorio Fata -. Dobbiamo proseguire su questa strada, cercando di isolare ed individuare gli sporcaccioni che ancora si divertono ad inquinare la nostra città”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, due auto incendiate all’alba

Paura e tensione a Bisceglie nella mattinata di mercoledì. Due autovetture sono andate a fuoco in via Ricasoli, strada della zona residenziale nei pressi della litoranea di Levante. L’episodio è accaduto alle prime luci dell’alba, svegliando di soprassalto i residenti del quartiere che hanno notato le fiamme e gli odori provenienti dalle macchine incendiate. A […]

Bat, servizi di Polizia Stradale e controllo del territorio: decurtati 136 punti

Nelle ultime settimane, la Polizia Stradale ha effettuato servizi  di controllo del territorio in tutta la provincia, finalizzati a sanzionare condotte illegali alla guida di veicoli a motore quali: uso del cellulare alla guida, circolazione senza cintura di sicurezza, mancato possesso di assicurazione, patente o carta di circolazione. Il bilancio e di 84 contravvenzioni al […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: