Rifiuti, successo di “Ambiente 2.0”: raggiunto il 70% di raccolta differenziata

L’aumento del 5% rispetto al mese precedente ha peraltro un significato economico di assoluta importanza: la riduzione della quantità di rifiuti avviati a smaltimento in discarica produce una diminuzione dei costi per l’ecotassa e di trattamento e trasporto dei rifiuti indifferenziati, quantificabile in un risparmio che, con le attuali tariffe applicate dagli impianti di destinazione finale, ammonta a circa 200.000 euro all’anno, dato che avrà un significativo effetto sulla riduzione del costo complessivo del servizio e della TARI a carico dei cittadini.
L’obiettivo dell’Amministrazione è comunque ancora più ambizioso: raggiungere il 75% di raccolta differenziata entro la prossima estate, apportando le necessarie modifiche migliorative al servizio dedicato alle circa 7.000 famiglie residenti nei quartieri del Seminario e di Sant’Andrea, nei quali è possibile, con una maggiore responsabilizzazione degli utenti, ottenere risultati superiori a quelli sino ad oggi conseguiti.
“Siamo sulla strada giusta, la virtuosa sinergia tra amministrazione e cittadini sta producendo eccellenti risultati – ha sottolineato il V.Sindaco Vittorio Fata -. Dobbiamo proseguire su questa strada, cercando di isolare ed individuare gli sporcaccioni che ancora si divertono ad inquinare la nostra città”.