Vaccini, i “cittadini consapevoli Bat”: il 10 marzo i nostri bambini potrebbero essere esclusi dalle scuole

Il d.l. 73/2017 convertito con modificazioni in L. 119/2017, per ciò che riguarda gli adempimenti vaccinali necessari per l’accesso ai servizi educativi per l’infanzia, all’art. 3 comma 1 prevede che i genitori dei bambini non ancora in regola con le vaccinazioni che hanno presentato formale richiesta di vaccinazione all’asl entro l’11 settembre 2017 dovranno eseguire le vaccinazioni entro la fine dell’anno scolastico.


Per i bambini in tale situazione, la legge non prevede per l’anno scolastico 2017/2018 nessuna esclusione
dal nido e materne. Purtroppo dopo l’approvazione della legge n. 119/2017 sono state emanate tante
circolari che hanno complicato l’interpretazione della legge stessa tanto che in quasi tutte le regioni d’Italia, le scuole stanno per procedere all’esclusione dei bambini dopo il 10 marzo non ancora in regola con gli adempimenti vaccinali.


L’emanazione di tali circolari sta causando disagi a molte famiglie di minori (0-6 anni) in regola con la L.
119/2017 consistenti in minacce di espulsioni, il diniego di accesso alle strutture scolastiche, discriminazione, violazione alla privacy, abusi di potere da parte dei dirigenti scolastici e delle strutture
sanitarie.
Il Decreto Legge 16 ottobre 2017 n.148 recante “Disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell’estinzione del reato per condotte riparatorie”, applica anche all’anno scolastico vigente le disposizioni dell’art. 3-bis, commi da 1 a 4, del Decreto Legge 7 giugno 2017 n°73 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017 n. 119, mentre esclude il comma 5, che prevede la decadenza dall’iscrizione.


Si chiarisce che le circolari amministrative non sono vincolanti per i soggetti estranei all’amministrazione, mentre sono vincolanti per gli organi amministrativi solo se legittime.

Visti i dati soddisfacenti relativi alle coperture vaccinali al 31.12.2017, che sono migliorati rispetto al
precedente anno scolastico. Considerato che la frequentazione da ormai circa 6 mesi dei minori di 6 anni
nelle rispettive classi delle scuole dell’infanzia, del conseguente breve periodo che intercorrerà tra il 10
marzo e la fine dell’anno scolastico e del fatto che l’esclusione improvvisa probabilmente sarebbe
traumatica, si invitano i responsabili delle scuole dell’infanzia e dei servizi educativi dell’infanzia a non
interrompere la frequenza, negli ultimi mesi del corrente anno scolastico, per i minori non vaccinati.


I genitori stanno già interessato la Procura della Repubblica di Trani e quella del Tribunale per i minorenni nel caso in cui i dirigenti scolastici procedano alle esclusioni dei bambini dopo il 10 marzo.
Altresì, chiediamo al Sindaco, quale Autorità Sanitaria Locale ai sensi dell’art. 32 della legge n. 833/1978 e dell’art. 117 del D.Lgs. n. 112/1998, di intervenire e convocare immediatamente un tavolo di concertazione con gli organi preposti al fine di evitare abusi e discriminazioni a danno di minori.


CITTADINI CONSAPEVOLI BAT

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Bisceglie, la storia di un’integrazione positiva grazie alla mediazione della Caritas

Purtroppo la guerra tra Israele e Palestina ha messo in sordina l’altro conflitto che non è affatto terminato: quello russo/ucraino. E così la nostra attenzione è distolta e si parla tanto dei morti e dei profughi palestinesi e di quelli ucraini non se ne sa più nulla. La Caritas cittadina, che dal primo momento si è […]

L’atmosfera del Natale avvolge la Città: accese le luminarie, pronto un ricco calendario

La magica atmosfera natalizia è ormai prossima ad avvolgere, con tutto il calore e la sua tipicità, le vie di Bisceglie. A partire da ieri, sabato 2 dicembre, sono state accese le luminarie natalizie installate in Città. “Abbiamo deciso di anticipare l’accensione rispetto alla tradizione per dare supporto al commercio locale, che ha sofferto nel […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: