Sversamento acque reflue in zona Bimarmi, Casella: “E’ questo il biglietto da visita del nostro mare?”

“Leggo  su alcuni organi di stampa locale e apprendo ormai da giorni da diversi video di utenti facebook biscegliesi e non biscegliesi di sversamenti di acque reflue nel tratto di costa denominato Bimarmi, sulla litoranea di levante. Provo innanzitutto vergogna da cittadino biscegliese e poi da rappresentante delle istituzioni locali se penso a quanto si distrugga in questa maniera la naturale vocazione turistica della nostra città. E provo vergogna se mi metto nei panni degli attuali amministratori che non hanno saputo e ancora non riescono a porre rimedio a una situazione annosa, deprecabile, nauseabonda.

Quella parte di lungomare inaugura uno dei tratti più suggestivi della costa biscegliese, quello che va dalle Grotte di Ripalta, meraviglia della nostra natura, alla cala del Pantano, porticciuolo naturale della nostra costa.

Un biglietto da visita orrido. Possibile che chi è deputato a gestire la cosa pubblica, a garantire la salubrità dei luoghi, ad assicurare igiene e pulizia, non sia in grado di provvedere a una pronta risoluzione del problema?

Siamo vicini alla bella stagione, l’amministrazione si accinge a realizzare il calendario estivo degli eventi, ma dimentica del tutto i nostri paesaggi, il nostro mare, la salute dei cittadini?

Associazioni ambientaliste, privati cittadini, stampa locale si mobilitano non certo per denigrare, ma per denunciare e sollecitare, ma da Palazzo di Città ancora nessuna mossa.

Cos’altro dobbiamo attendere?”.

Gianni Casella,

consigliere comunale #NelModoGiusto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: