Il Pd cittadino alla conta

Nell’articolo lanciato nelle primissime ore di oggi, si raccontava della nota spacatura interna al Pd cittadino avvenuta tra Francesco Spina e Vittorio Fata.

Raccontavamo di Spina che ieri, affidandosi al social network Facebook, aveva dichiarato che «in vista delle prossime decisioni che saranno prese formalmente dal Partito Democratico si è consolidato il fronte delle forze e dei rappresentanti istituzionali che democraticamente hanno scelto la mozione di allargare la coalizione delle forze civiche e progressiste oltre gli stretti confini del Partito Democratico, individuando nel candidato Francesco Napoletano la sintesi ottimale di tale progetto politico. Hanno finora aderito a tale mozione, che sarà presto oggetto di confronto nelle competenti sedi politiche, i seguenti rappresentanti istituzionali del Comune di Bisceglie: gli assessori Onofrio Caputi, Stefania D’Addato, Paolo Ruggieri, Vincenzo Valente e i consiglieri comunali Giovanni Caprioli, Luigi Cosmai, Marianna De Toma, Marco Di Leo, Natale Monopoli, Pasquale Parisi, Angela Pasquale, Gaetano Simone, Antonio Todisco». E lo scriveva/dichiarava quale componente dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico.

La verità, però, è che vi è un elenco lunghissimo di personaggi politici non ancora schierati con Spina: Abbascià, Barra, Di Pierro,  Di Corrado, Sannicandro, Di Tullio,  Consiglio (del quale domattina pubblicheremo una comunicazione che ci ha inviato), Innocenti. Senza dimenticare Pedone, Preziosa e l’ex assessore Sasso che attualmente sostengono altri candidati sindaci.

Tornando alla questione specifica che riguarda il Pd, se è vero che da una parte vi sono aderenti al progetto esterno di Napoletano, è altresì vero che ve ne sono altrettanti che non hanno aderito e che preferirebbero un percorso continuativo e condiviso con l’attuale sindaco uscente Fata. O che preferirebbero attendere che l’iter di interrogazione interna allo stesso Partito Democratico, introdotto nelle scorse ore dal segretario Vito Boccia,  faccia il suo corso e si concluda con l’indicazione delle linee politiche da seguire in vista delle imminenti elezioni Amministrative del prossimo giugno.

Non è da escludere che l’indicazione di una figura esterna a Fata e a Napoletano, possa far conciliare entrambe le parti e far tornare la quiete tra le due anime del partito, spaccate letteralmente in due in questi ultimi giorni.

La battaglia è solo all’inizio.

MAURIZIO RANA

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: