Dopo dodici anni arriva la barriera al degrado di Ripalta

Finalmente è stata installata la barriera a labirinto che impedirà l’ingresso degli scooter sulla ciclabile di Ripalta. Ci sono voluti dodici anni di denunce, istanze, appelli e manifestazioni, ma alla fine abbiamo ottenuto quello che volevamo: mai più veicoli sulla pista ciclabile!!

Già nel 2006 inviammo al Comune di Bisceglie le nostre osservazioni sul progetto della pista ciclabile affermando che « La larghezza della pista risulta inaccettabile: con i suoi 2,50 metri sarebbe simile ad una strada: così si creerebbero le condizioni per il passaggio abusivo di altri mezzi, situazione che va assolutamente scongiurata. Chiediamo, pertanto, che vengano installate barriere a labirinto e ogni sistema che possa impedire il passaggio ai veicoli a motore ». Purtroppo quella richiesta rimase inascoltata e così negli anni il passaggio di ciclomotori e automezzi, che non avevano nessun ostacolo, ha seriamente danneggiato il percorso ciclabile.

Visto lo scempio, nel 2017 Pro natura scriveva al Sindaco segnalando nuovamente l’assenza di sbarramenti ai veicoli che erano ancora liberi di violare il Codice della Strada, L’Ordinanza Balneare della Regione Puglia e l’Ordinanza Sindacale n. 175 del 31/08/2015.

Dopo il nostro esposto, martedì 4 novembre 2017 veniva finalmente posizionata una barriera in cemento, che attualmente impedisce l’accesso non autorizzato delle automobili sulla pista ciclabile e sull’area demaniale.

Rimaneva, evidentemente, il problema del transito degli scooter. In occasione del convegno “Dalla Murgia Ripalta: una connessione Eco-Logica” Pro Natura, con l’autorevole presenza del suo Presidente nazionale Mauro Furlani, ritornava a chiedere l’installazione della barriera a labirinto. Il 14 aprile, durante un sopralluogo in zona Bi Marmi, i volontari di Pro Natura intercettavano l’ennesimo scooter che percorreva impunito la pista ciclabile. Partivano nuovamente le proteste e finalmente, ieri, viene installata la barriera a labirinto.

Ci sentiamo in dovere di ringraziare il Sindaco Vittorio Fata, che ha accolto le nostre richieste e ha dimostrato, ancora una volta, la sua volontà di tutelare la Zona Pantano Ripalta, siglando anche il protocollo intesa che consentirà una collaborazione tra Pro Natura e il Comune di Bisceglie.

E domenica festeggeremo con il Rotary di Bisceglie la Giornata Mondiale della Terra, offrendo ai cittadini l’escursione guidata gratuita nella Zona Pantano Ripalta.

Pro Natura BisceglieGruppo R.A.P.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

A Canosa Miss Universe Italy 2023, in gara anche la biscegliese Fabiana Leuci

Canosa di Puglia si prepara ad accogliere un evento internazionale: la direzione di Miss Universe Italy 2023 ha infatti annunciato che le fasi finali del concorso nazionale si terranno dal 2 all’8 ottobre presso la sala eventi “Lo Smeraldo”. Alla fase finale italiana di Miss Universe Italy parteciperanno 21 concorrenti, ognuna rappresentante di una regione […]

Sesto anniversario Universo Salute, l’AD Vigilante: “Verso nuove sfide, seguendo le coordinate di Don Uva”

“L’inizio di ottobre è, per la nostra organizzazione, un periodo cruciale: è una fase in cui inizia un nuovo corso umano e professionale”. Parole dell’AD di Universo Salute, Luca Vigilante, che nel sesto anniversario di Universo Salute ha voluto inviare a tutti i lavoratori – migliaia, indotto compreso – un messaggio ricco di significati: “Le […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: