“Non siamo donne e uomini di sistema, ma al servizio della comunità”. Così Casella presenta Preziosa

“Ha detto dei ‘no’ importanti ribellandosi al sistema, passando da una condizione di favore, essendo stata eletta in maggioranza, a una di sfavore, scegliendo di passare all’opposizione. Si è ribellata contro un sistema che preferisce l’apparire all’essere: noi non siamo donne e uomini di sistema, ma al servizio della comunità”, parla così di Giorgia Preziosa il candidato sindaco della coalizione #NelModoGiusto Gianni Casella.

“Abbiamo dinanzi a noi dieci anni in cui possiamo stravolgere, cambiare, migliorare la nostra città. Una città dove conteranno passione e competenza, cuore e mente”, continua Casella, “Con donne come Giorgia in squadra sapremo mostrare la giusta attenzione, un’attenzione che fino a oggi ha latitato, verso le associazioni, che non devono avere colori politici, verso le scuole, nei confronti dell’ambiente, sapremo dare un’identità di sviluppo a Bisceglie.

“Mi metto a disposizione della mia città”, ha sostenuto Giorgia Preziosa, “per battermi su temi che più sento vicini, come la scuola, il mondo dell’associazionismo e l’ambiente, ma impegnandomi anche, come ho sempre fatto, a studiare e a prepararmi seriamente su tematiche che non rientrano nella mia sfera di conoscenze. Questo perché credo che quando ci si mette al servizio di una città occorre conoscerne tutti gli aspetti per rispondere alle esigenze del territorio”, ha concluso la consigliera Preziosa.

Ad aprire la serata è stata l’avv. Luciana Ferrante la quale ha sottolineato la rilevanza del ruolo della donna in politica, nel mondo del lavoro e del terzo settore.

Al termine dell’incontro il candidato sindaco Casella ha invitato la cittadinanza a un comizio pubblico domenica 29 aprile in piazza Vittorio Emanuele II.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Napoletano: «Ridiamo lustro alle Feste Patronali»

«Le Feste Patronali della Città di Bisceglie, in onore dei Santi Mauro, Sergio e Pantaleone (la prima domenica di agosto) e della Beata Vergine Addolorata (il 15 di settembre), hanno sempre unito la devozione religiosa popolare alla gioiosa e conviviale solennità. Da alcuni anni a questa parte, però, le nostre Feste Patronali, pur conservando la […]

Libera il Futuro: online Bisceglie segnala #occhiaperti

Dopo lodevoli manifestazioni come “Libri nel borgo antico” e “Digithon” che, pur se in una realtà sospesa, danno lustro alla città, torniamo alla dura quotidianità di un paese in cui c’è tanto da fare e in cui è necessario rimboccarsi tutt’insieme le maniche. E noi di Libera il futuro le maniche ce le siamo rimboccate […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: