“Libri nel Borgo Antico” – IX edizione Masterclass di scrittura “Se un giorno d’estate uno scrittore…”

L’edizione 2018 di Libri nel Borgo Antico si arricchisce di un’importante novità: un ciclo di lezioni di scrittura che si articolerà nei tre giorni della rassegna, 24, 25 e 26 agosto.

Carlo Bruni, Marcello Introna, Davide Rondoni: a loro è affidato il compito di guidare gli aspiranti scrittori attraverso un’esperienza formativa unica.

Per partecipare basterà un clic sul sito http://www.librinelborgoantico.it/masterclass-di-scrittura/

Il programma:

  • Venerdì 24 agosto. “Dalla parola scritta alla parola detta”
  • Sabato 25 agosto. “Prima del Romanzo”
  • Domenica 26 agosto. “Atelier di Poesia”

Gli autori :

  • Carlo Bruni, attore, autore teatrale e direttore artistico del Teatro Garibaldi di Bisceglie, terrà una lezione sulla traduzione di un testo scritto in una scena teatrale. L’obiettivo è comprendere come la parola scritta possa essere trasportata sul palcoscenico, con la stessa intensità ed efficacia.
  • Marcello Introna, autore e sceneggiatore televisivo, per Mondadori ha pubblicato nel 2016 il romanzo “Percoco” e nel 2018 “Castigo di Dio”. A Introna è affidato il compito di spiegare quale sia il lavoro di ricerca archivistica e documentale che precede la scrittura di un testo. La ricerca intesa come aspetto basilare se s’intende dare al romanzo un’ambientazione storica o semplicemente verosimile, che accompagni il lettore attraverso le vicende dei personaggi.
  • Davide Rondoni, fondatore e direttore del centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e della rivista clanDestino, guiderà la lezione di scrittura poetica, attraverso la lettura di alcuni dei più grandi capolavori della poesia italiana e dei testi prodotti dagli stessi partecipanti al corso. Un lavoro quasi artigianale che permetterà agli aspiranti poeti di confrontare le proprie produzioni con alcune opere fondamentali.

 

Le modalità di partecipazione:

  • Le lezioni si terranno nella sala multimediale del Castello Svevo di Bisceglie, dalle ore 10,00 alle 13,00
  • Il corso è a numero chiuso: le classi saranno formate da massimo 30 partecipanti selezionati secondo l’ordine di arrivo delle domande on line

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Vecchie Segherie Mastrototaro: Isidoro Davide Mortellaro con Nichi Vendola e concerto per pianoforte di Michele Pentrella

Prosegue il ricco calendario di appuntamenti mensili alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie con la presentazione di Isidoro Davide Mortellaro e il concerto per pianoforte di Michele Pentrella (ingresso gratuito per informazioni 0808091021 e [mailto:info@vecchiesegherie.it)]info@vecchiesegherie.it). Venerdì 24 marzo alle ore 19.00 Isidoro Davide Mortellaro presenta A che punto è la notte?, la Meridiana, con Nichi Vendola. A che punto è la notte? Da tempo il mondo ci ha […]

L’attore Nicola Losapio alla Unitre per la Giornata Internazionale della Poesia

«La poesia è lo strumento migliore per esprimere sé stessi con sintesi e profondità.» commenta l’attore Nicola Losapio, al termine dell’evento che la Unitre di Bisceglie (BAT) ha dedicato alla Giornata Internazionale della Poesia, lo scorso 21 marzo. La serata ha visto i molti partecipanti raccontarsi attraverso le poesie, celebri o inedite. Tra gli ospiti d’eccezione vi era Losapio, attore […]

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: