Di Pierro: «Bisceglie assente alla Bit di Milano dopo 22 anni, è questa “la svolta” nel turismo?»
Dopo dodici anni di sindacatura di Francesco Spina e i precedenti dieci annni a conduzione di Franco Napoletano, durante i quali la città di Bisceglie si è sempre presentata, puntuale, con proposte e stand all’importante Fiera di Milano dedicata al turismo, la cosiddetta BIT (La Borsa internazionale del turismo), quest’anno la kermesse lombarda ha chiuso i battenti con una illustre assente: la città di Bisceglie.
Come è noto, la BIT è tesa a radunare operatori turistici, agenti di viaggio, aziende e ditte di promozione turistica o comunque legate all’indotto di settore, al fine di lanciare ad un osservatorio qualificato l’offerta turistica di singole realtà di tutto il mondo. Essa ha risonanza mondiale.
«E’ inaudito -ha dichiarato Enzo Di Pierro, ex assessore e consigliere comunale- e, per certi tratti, vergognoso, quanto registrato quest’anno. L’assenza del Comune di Bisceglie alla più importante manifestazione sul turismo internazionale mi ha stupito. E’ inaudito che Bisceglie non si sia presentata, specialmente dopo le critiche da parte di chi oggi amministra la città e che in passato rimproverava a noi di essere addirittura di dedicare poca attenzione a questa importante manifestazione milanese».
«Una totale assenza da parte dell’Amministrazione comunale -ha concluso Di Pierro- che non ha approfittato dell’occasione nè partecipando attraverso la Regione Puglia, nè con lo IAT, nè con la Pro Loco».