Igiene urbana, nuova gara con un capitolato diverso per un servizio migliore

“Il consiglio comunale di ieri sull’igiene urbana ha chiarito la situazione, sgomberando il campo dalle illazioni circolate nei giorni precedenti. Sarà garantita la continuità del servizio e i dipendenti, tutelati dalla legge, conserveranno i posti di lavoro”.

Lo dichiara il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano. “Nell’attesa che si costituisca il gestore unico, Aro1 Bt, indiremo una nuova gara-ponte della durata massima di due anni, seguendo scrupolosamente la legge e le indicazioni dell’Ager (Agenzia territoriale della Regione Puglia per il servizio di gestione dei rifiuti)”, spiega il primo cittadino di Bisceglie. “Proporremo un nuovo capitolato d’appalto per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti e della pulizia della Città. Ne discuteremo in consiglio comunale. Nelle more dell’espletamento della nuova gara, il servizio sarà affidato temporaneamente per sei mesi. A questo proposito gli uffici hanno invitato a dare la loro eventuale disponibilità le aziende iscritte nella white list delle Prefetture pugliesi. Ha dato la sua disponibilità anche Ambiente 2.0, iscritta nella white list lombarda”.

“Del consiglio comunale di ieri conserviamo la parte positiva e costruttiva”, continua il sindaco Angarano. “Tralasciamo invece quella in cui non sono mancati toni aggressivi uniti alla strumentalizzazione politica, che pure si dovrebbe evitare su temi così importanti. Non si può dimenticare che l’attuale capitolato fosse un irrealizzabile libro dei sogni che ha finito per penalizzare i cittadini. Non si può ignorare che la raccolta differenziata non sia partita nel modo migliore, nelle festività natalizie, tra l’Immacolata del 2016 e l’Epifania 2017, senza un’adeguata informazione e sensibilizzazione. Né si può negare che negli ultimi anni la Tari sia aumentata esponenzialmente, di circa il 60%. È evidente, insomma”, aggiunge il primo cittadino di Bisceglie, “che il problema dell’igiene urbana derivi da lontano. Appaiano evidentemente strumentali le accuse alla nostra amministrazione, che, appena insediata, ha promosso pulizie straordinarie in città e nell’agro, ridotto i circa 70 punti censiti in cui si abbandonava spazzatura, promosso una campagna di sensibilizzazione e attivato un sistema di controlli, sia con fototrappole sia con personale dell’azienda e agenti di polizia locale in borghese, che ogni giorno portano all’elevamento di sanzioni a incivili che lasciano rifiuti in strada. Il nuovo capitolato è il passo successivo per un servizio più efficace”, conclude il sindaco Angelantonio Angarano.

One thought on “Igiene urbana, nuova gara con un capitolato diverso per un servizio migliore

  1. A mio parere occorre cambiare radicalmente il sistema mastelli per la differenziata è totalmente sbagliata anche per l’invecchiamento della popolazione servirebbe un sistema meno rognoso e più snello. Purtroppo ci sono anziani che oltre a pagare la tari pagano delle persone a cui affidano i rifiuti per smaltirli in quanto non in grado di scendere e salire mastelli, io sono un comune cittadino in quanto tale cerco di suggerire modifiche se sono ben accette e bene altrimenti penso che la gente poi se ne ricordi nell’urna elettorale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

Nuovo ospedale nord-barese. Amati: “Entro Natale sottoscrizione contratto per progettazione e gara lavori prevista per ottobre 2024”

Dichiarazione del presidente della Commissione Bilancio e programmazione della Regione Puglia, Fabiano Amati. “Entro Natale sarà sottoscritto il contratto con il raggruppamento di progettazione, che avrà 150 giorni per il deposito degli elaborati, ossia entro giugno 2024. Dopo le attività di verifica e validazione del progetto, la pubblicazione dell’appalto per i lavori è prevista entro […]

Il senatore Amoruso designato Ambasciatore in Serbia

Nuovo, prestigioso, incarico per il cinque volte parlamentare Francesco Amoruso: è stato designato come Ambasciatore italiano in Serbia. Ad anticipare la sua nomina è stato lo stesso Amoruso con un post sul suo profilo social: «Ero a Milano in occasione del Charity Gala Dinner organizzato da S.E. l’ Ambasciatore Alberto di Luca, per raccogliere fondi […]

%d