Ipercoop costruisce e si ingrandisce, così muoiono le piccole aziende delle nostre città
Ancora Grande Distribuzione alla conquista delle nostre città. A Molfetta permesso a costruire rilasciato dal comune al Centro Commerciale Gran Shopping Molgolfiera per ampliare la superficie, mentre, con il parere favorevole di quelle Associazioni che dovrebbero difendere i Mercati In Città ma con il parere contrario di Unimpresa e CasAmbulanti, lo stesso comune decide di spostare il mercato del giovedì in campagna, ai piedi della complanare.
“FERMIAMO LA MORTE DEL PICCOLO COMMERCIO A MOLFETTA E NELLE NOSTRE CITTA’”
Questo l’appello, chiaro e limpido, che viene da parte dei responsabili delle Associazioni di Categoria del Piccolo commercio non poliasservite, appresa la notizia del rilascio del Permesso da parte del comune di Molfetta datato 19 febbraio 2019 con il quale si concede il permesso di costruire per la realizzazione di nr. 2 corpi di fabbrica in ampliamento all’esistente complesso a destinazione commerciale denominato “Centro Commerciale Gran Shopping Mongolfiera” ubicato in zona ASI – Via Olivetti, con la qualificazione giuridica di: “nuova costruzione” con destinazione commerciale.
Il provvedimento non è sfuggito, anche questa volta, al rappresentante di categoria Savino Montaruli il quale ha dichiarato: “a Molfetta si è già consumata la peggiore prevaricazione della grande distribuzione sul piccolo commercio, in un contesto di assoluta inerzia e disattenzione da parte delle cosiddette rappresentanze ed ora e in quel comune si starebbe per consumare un’ulteriore umiliazione per le centinaia di concessionari di posteggio nel mercato del giovedì che si vorrebbe trasferire in estrema periferia, ai piedi della complanare, ancora una volta con la compiacenza ed il parere favorevole di Associazioni di Categoria che in nome del piccolo commercio godono di benefici economici e di altre prebende pubbliche. Quest’altra mannaia rappresentata da ampliamento delle grandi strutture di vendita a Molfetta dovrebbe far sobbalzare i commercianti molfettesi e sono certo che saranno i primi a reagire a quello che rappresenterebbe non solo un’altra sciagura per la città ma anche per l’intero territorio, a cominciare dalla vicina silente città di Bisceglie fino agli altri comuni delle province di Bari e Bat che hanno già tanto pianto a causa della nascita del colosso molfettese ma senza reagire, rassegnati e silenti. Anche in questa circostanza le nostre Associazioni di Base, sganciate dal potere politico ed indipendenti, non resteranno a guardare indifferenti e, come accaduto a Trani qualche anno fa quando abbiamo bloccato la nascita di un nuovo ipermercato, anche a Molfetta solleciteremo le pubbliche coscienze dei piccoli commercianti a non credere a falsi proclami perché tutto quello che sta accadendo non accade per caso.”
Intanto VENERDI 1° marzo 2019, ore 19,00, ci sarà una conferenza stampa spontanea in corso Umberto a Molfetta, cui seguiranno una serie di incontri tematici concentrati sulle iniziative da intraprendere per evitare che uno dei più importanti e tradizionali mercati della Puglia possa anch’esso essere portato alla morte definitiva e per evitare che gli Ipermercati continuino a condizionare pesantemente la sopravvivenza delle piccole imprese e dei negozi in città.