Quarto appuntamento dell’assemblea pubblica “In ascolto”, richiesti interventi sul centro storico
Presso il Castello si è svolto il quarto incontro dell’assemblea pubblica “In ascolto”, l’argomento al centro della discussione è stato le politiche del territorio.
Nel corso della serata, è emerso che il centro storico presenta numerose criticità, quasi tutti gli interventi si sono basati su questa tematica, anche il sindaco ha ribadito che tale luogo non rispecchia le aspettative del turista: “E’ necessario ricominciare a riattivare i percorsi di coinvolgimento per imprenditori e professionisti, per fare ciò occorrono alcuni atti preliminari. Bisogna verificare i regolamenti e velocizzare i procedimenti. Tantissime opere sono state già realizzate, altre sono in cantiere.
Fra le proposte dei cittadini: richiesta di proiezione demografica del territorio, centro storico come luogo attrattivo e culturale (richiesta di ristrutturazione immobiliare), riorganizzazione delle competenze degli Assessorati (utilizzare in maniera consona i fondi), migliore gestione di sicurezza e igiene nel centro storico (richiesta di spostamento di eventi come Calici nel Borgo Antico, Libri nel Borgo Antico nelle periferie), analizzare il modello del centro storico di Molfetta (2 volte a settimana c’ è un auto detersione delle strade), quartiere Misericordia (conservazione delle ville storiche).
Sotto l’occhio comune dei residenti, il centro storico è un luogo di vergogna, il loro auspicio è che ritorni ad essere un luogo di identità dove ogni cittadino si possa ricordare della sua origine.
Annamaria Iannelli